Osimo – Droga a scuola ma non solo. Questa mattina, alle ore 7:50, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno sorvegliato l’ingresso in aula degli studenti dell’Istituto superiore Corridoni-Campana. Nel corso del controllo il pastore tedesco Yago ha fiutato qualcosa di sospetto nello zaino di uno studente il quale, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 1,12 grammi di marijuana.

Il minorenne, di diciassette anni, nato ad Ancona e residente a Castelfidardo, incensurato, ha dichiarato di fare uso personale della sostanza stupefacente, negando quindi di essere coinvolto in attività di spaccio.
Segnalato alla Prefettura di Ancona per la violazione di detenzione illegale di sostanze stupefacenti per uso personale, al giovane è stato consentito di entrare a scuola perché mai segnalato in passato per fatti analoghi. La marijuana è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Nel medesimo contesto operativo, appena mezz’ora dopo, intorno alle ore 8:15, i Carabinieri hanno fermato e denunciato in stato di libertà un ventitreenne che si aggirava nel Piazzale San Carlo di fronte all’ingresso dell’Istituto professionale M. Laeng.
Avendo assunto un atteggiamento sospetto senza essere in grado di giustificare la sua presenza in zona, è stato sottoposto a perquisizione personale con esito positivo in quanto trovato in possesso di un bastone animato ad allungamento rapido celato nei pantaloni, subito sequestrato.
S.C., nato e residente a Osimo, classe 1994, celibe, nullafacente, pregiudicato, è stato denunciato con l’accusa di porto abusivo di armi.
Durante la scorsa notte, invece, i militari del radiomobile di Compagnia, nel corso del controllo periferico delle frazioni osimane hanno deferito in stato di libertà il pluripregiudicato G.C.N.G., nato in Perù, classe 1988, residente a Osimo, celibe, nullafacente, per il reato di violazione degli obblighi della Misura di prevenzione della sorveglianza speciale.
L’uomo, sottoposto alla misura di prevenzione per tre anni, notificata il 1 luglio 2013 dal Tribunale di Ancona, ha l’obbligo di non uscire dalla propria abitazione durante la notte, ovvero dalle ore 22:30 alle ore 7:00, ma al controllo effettuato dalle forze dell’ordine alle ore 3:00 risultava irreperibile.