Osimo, 7 maggio 2019 – Questa mattina, a Martinsicuro (TE) e Alba Adriatica (TE), i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Ancona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di quattro donne di etnia rom, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati, in concorso e indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento.
Le indagini, durate sei mesi, sono state condotte dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, e hanno consentito l’individuazione degli appartenenti ad un sodalizio criminale radicato nella provincia di Teramo specializzato principalmente nei furti all’interno di appartamenti nelle regioni del centro – nord Italia.

Sempre uguale l’approccio ai danni esclusivamente di persone anziane, le vittime sono tutte ultrasettantenni, con una specifica suddivisione dei ruoli: una o due donne intrattenevano le vittime, spacciandosi, di volta in volta, per incaricate di pubblico servizio, fisioterapiste, medici, estetiste, interessate all’affitto di appartamenti in zona, mentre gli altri appartenenti alla banda entravano di soppiatto nelle case rubando denaro, oro e preziosi. Altri ancora fungevano da palo e allertavano telefonicamente i complici in caso di “interferenze” indesiderate.
La stima della refurtiva sottratta si aggira intorno agli 80mila euro.
Questi, i colpi messi a segno dalla banda:
- il 01 agosto 2018, in Senigallia (AN), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 81enne, ove asportavano la somma di euro 200, numerosi monili in oro e la tessera bancomat con relativo codice segreto con cui prelevavano l’importo complessivo di euro 2.950;
- il 01 settembre 2018, in Chiaravalle (AN), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un uomo 85enne, ove asportavano la somma di euro 700;
- il 09 settembre 2018, sempre in Chiaravalle, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un uomo 82enne, ove si impossessavano della somma di euro 600 e monili in oro per un valore di euro 800;
- il 13 agosto 2018, in Ancona, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 84enne, ove si impossessavano della somma di euro 600 e monili in oro per un valore di euro 820 e diversi monili in oro e argento;
- il 23 agosto 2018, in Bellaria Igea Marina (RN), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana di 89 anni, ove si impossessavano della somma di euro 100;
- il 25 agosto 2018, in San Benedetto del Tronto (AP), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 72enne, ove si impossessavano della somma di euro 280 e la tessera bancomat con relativo codice segreto con cui prelevavano l’importo di euro 200;
- il 27 agosto 2018, in Ascoli Piceno, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 87enne, ove si impossessavano di monili in oro
- il 04 settembre 2018, in:
- Ascoli Piceno, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 73enne, ove si impossessavano della somma di euro 600;
- Monsampolo del Tronto (AP), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana 84enne, ove si impossessavano della somma di euro 7.000 e monili in oro per un valore di euro 8.000, nonché titoli e carte di pagamento custoditi in una cassaforte;
- il 07 settembre 2018, in Falconara Marittima (AN), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un uomo 79enne, ove si impossessavano della somma di euro 50 e vari monili in oro;
- il 12 settembre 2018, in Capranica (VT), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 71enne, ove si impossessavano di numerosi monili in oro ed argento;
- il 25 settembre 2018, in Magliano Sabina (RI), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 82enne, ove si impossessavano di numerosi monili in oro per un valore di euro 3.000;
- il 28 settembre 2018, in Ancona,
- furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana di 93 anni, ove, con il pretesto di essere interessati alla prestazione di lavori sartoria, si impossessavano della somma di euro 100;
- tentato furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un uomo 82enne, senza riuscire ad asportare alcunché;
- il 02 ottobre 2018, in Viterbo, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana donna 92enne, ove si impossessavano della somma di euro 6.000 e vari monili in oro;
- il 25 ottobre 2018, in Colleferro (RM), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 82enne, ove si impossessavano di numerosi monili in oro;
- il 06 novembre 2018, in Viterbo, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana donna 96enne, ove, una di loro fingendosi parrucchiera, si impossessavano della somma di euro 6.000;
- il 08 novembre 2018, in Pesaro, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana donna 86enne, ove, una di loro fingendosi parrucchiera, si impossessavano di vari monili in oro;
- il 12 novembre 2018, in Servigliano (FM), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana 92enne, ove si impossessavano della somma di euro 500, nonché di una carta di pagamento;
- il 12 novembre 2018, in Riccione (RN), tentato furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un uomo 87enne, senza riuscire ad asportare alcunché;
- il 21 novembre 2018, in Valmontone (RM), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di una donna 78enne, ove si impossessavano di un collier in oro del valore di euro 750;
- il 27 novembre 2018, in Falconara Marittima (AN), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana donna 89enne, ove si impossessavano della somma di euro 200;
- il 29 novembre 2018, in:
- Civitella di Romagna (FC), furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana donna 87enne, ove si impossessavano della somma di euro 150 e numerosi monili in oro;
- Firenze, furto aggravato in abitazione commesso ai danni di un’anziana donna 93enne, ove si impossessavano della somma di euro 2.395,00 e numerosi monili in oro e argento.
redazionale