Numana – Partiranno presto i lavori di realizzazione del nuovo polo scolastico di Numana in via Bologna di Marcelli che comprenderà la scuola elementare e la materna per un costo totale di 1,1 milioni di euro.

Il primo stralcio relativo alla scuola elementare, che è stato oggetto della gara di appalto indetta dal Comune di Numana a ridosso del Natale, è stato aggiudicato a Subissati, l’azienda di Ostra Vetere specializzata in strutture in legno che ha realizzato recentemente anche il centro civico delle Acli agli Svarchi.
Il costo totale dell’intervento ammonta a circa 750mila euro, di cui 680mila per i lavori veri e propri e i restanti 70mila a disposizione della stazione appaltante.

La nuova scuola elementare, progettata dall’ing. Adriano Agnesi, prevede un ambiente ricco, variegato e sensorialmente interessante, capace quindi di generare benessere nei bambini che hanno un approccio alla conoscenza caratterizzato da una forte sinestesia, in cui un senso attiva gli altri.
La struttura, per la cui realizzazione sono previsti 130 giorni, sarà a un piano, eco-sostenibile, realizzata in legno, con un giardino per ogni classe e ovviamente antisismica, caratteristica molto sentita dalla cittadinanza dopo i dubbi sollevati dalla valutazione di idoneità statica della scuola Elia effettuata nel 2009.

Soddisfatto il sindaco Gianluigi Tombolini, che prevede già prima dell’estate un nuovo bando di gara per la realizzazione del secondo stralcio relativo alla scuola materna.
«Il nostro obiettivo è essere rapidi – ha dichiarato Tombolini – e dare una scuola sicura ai nostri ragazzi. I tempi sono stati strettissimi e gli uffici hanno lavorato bene. Quando si parla di scuola si parla di civiltà, i nostri ragazzi devono essere al sicuro».
Per stabilire i criteri del bando di gara, era stata creata una commissione con gli insegnati che avevano offerto suggerimenti e consigli per rendere la scuola il più funzionale possibile, pur rispettando il budget a disposizione.

Tra le richieste: grandi aule polifunzionali per le attività di gruppo, la posizione dei bagni, la viabilità, ingressi separati per elementari e materna e zone coperte dove i genitori possono attendere i propri figli.
«Canterò vittoria quando la inaugurerò! – ha concluso il sindaco – Ho trovato i soldi, abbiamo fatto il progetto, ieri la gara aggiudicata… ora bisogna realizzarla. Credo che la scuola sia un’opera importante che interessa tutta la cittadinanza».