Numana, 9 marzo 2020 – Il sindaco Gianluigi Tombolini ha informato la cittadinanza sulle attività messe in campo per il contrasto all’emergenza del Coronavirus, riassumibili in quattro punti principali:

- Sono state notificate a tutte le attività commerciali le norme comportamentali di cui al DPCM 8.03.2020;
- Si svolge attività di controllo del rispetto di detta normativa;
- Si continua con l’attività di sensibilizzazione della cittadinanza e delle attività commerciali;
- Servizi Sociali: si è istituito un canale preferenziale per l’assistenza a persone in difficoltà con attività di consegna a domicilio di beni di prima necessità e medicine attraverso i numeri telefonici: 071/9339848 e 071/9339800.
Per i minori che beneficiano dell’educativa scolastica, le ore di assistenza a scuola sono convertite in assistenza educativa domiciliare.

Inoltre, il primo cittadino rende noto che:
– i seguenti uffici ricevono il pubblico solo su appuntamento: Ufficio Tecnico, Uffici Demografici, Servizi Sociali, Ufficio Tributi, SUAP.
– ogni documentazione deve essere presentata all’indirizzo email di ciascun ufficio.
– I numeri telefonici e le mail sono presenti sul sito istituzionale: http://www.comune.numana.an.it/
– La consegna a mano presso l’ufficio Protocollo non può essere effettuata; va utilizzato il servizio postale o la pec del Comune.
Da una prima verifica sul territorio, attraverso il Corpo di Polizia Municipale, attualmente non sono state rilevate criticità legate alla presenza di cittadini provenienti dalle zone rosse. In ogni caso, gli agenti continuano il monitoraggio del territorio e il controllo del rispetto delle direttive di cui al DPCM 8 marzo 2020. A tal proposito, il sindaco ha emanato una direttiva che invita le persone che arrivano in città provenienti dalle zone rosse o dalle città a rischio, ad osservare i 14 giorni di quarantena e a denunciarsi presso la Regione Marche.
Ogni segnalazione in merito può essere effettuata al numero telefonico 071/9330582.
redazionale
© riproduzione riservata