Numana/1 – Guida sotto effetto di oppiacei
La pattuglia di pronto intervento della Radiomobile, ha deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di guida in stato di alterazione psicofisica per l’uso di sostanze stupefacenti, V.M, classe 1991, di Numana, celibe, operaio, incensurato.
Costui, nella tarda serata di ieri, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale per uscita di strada all’altezza del Km 4+500 della S.P 2 “Sirolo-Senigallia” nel Comune di Camerano, alla guida della propria Fiat Panda, palesando evidenti sistomi da uso di sostante psicotrope.
Il giovane, al termine degli accertamenti di rito, è stato accompagnato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Osimo per essere sottoposto alle analisi tossicologiche, le quali confermavano l’alterazione psicofisica del ragazzo dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti tipo “oppiacei”.
Gli è stata ritirata la patente di guida e sequestrato il veicolo.
Numana/2 – Furto di un Rolex
I Carabinieri, nel corso di autonoma attività investigativa e a conclusione di indagini relative ad una denuncia verbalizzata in data 02 maggio 2017 da un 67enne di Falconara Marittima, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di furto aggravato in concorso una giovane Rom incensurata identificata per D.C., classe 1993, in Italia senza fissa dimora e risultata essere irreperibile, con ricerche estese su tutto il territorio nazionale.
Le indagini espletate dai Carabinieri consentivano di raccogliere inconfutabili, gravi e precisi indizi di reità a carico della donna, che il giorno 1° maggio scorso, avvicinava con una scusa la vittima mentre passeggiava per le vie del centro storico di Numana, lo abbracciava e gli sfilava l’orologio Rolex dal polso del valore di circa 6mila euro per poi dileguarsi a bordo di un’autovettura Audi A3 con alla guida un complice di sesso maschile.
I Carabinieri, avvalendosi delle numerose testimonianze oculari e con la visione dei filmati delle telecamere di sicurezza installate nel Comune di Numana, riuscivano ad individuare l’autovettura e la relativa targa risalendo così all’intestatario e, successivamente, all’individuazione “senza ombra di dubbio” dell’autrice del furto.
Pertanto, dagli elementi di prova acquisiti si provvedeva a denunciare a piede libero la responsabile del reato, mentre per l’individuazione degli altri complici sono in corso ulteriori indagini di imminente sviluppo.
redazionale