Numana, 27 agosto 2020 – Giornata impegnativa quella di ieri per i Carabinieri di Osimo che, mettendo in campo 12 militari e 5 autoradio, hanno setacciato il litorale numanese alla ricerca di commercianti abusivi che vendevano merci contraffatte.
Nell’ordine, sono stati multati per vendita in forma ambulante senza la prevista autorizzazione:
- un cittadino bengalese 24enne, residente in Porto Recanati, con regolare permesso di soggiorno, sorpreso lungo il litorale di Marcelli a vendere accessori vari per capelli e braccialetti. L’uomo è stato anche denunciato in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale: durante il controllo ha scaraventato addosso ai militari un espositore in legno per poi tentare la fuga verso il centro abitato. È stato subito bloccato;
- un cittadino senegalese 41enne, residente nella provincia di Macerata, con regolare permesso di soggiorno, sorpreso a vendere nei pressi del porto turistico di Numana, cappelli e bandane;
- due cittadini bengalesi regolari sul territorio nazionale, rispettivamente un 62enne e un 45enne residenti ad Ancona. Sottoposti a un controllo sulle spiagge libere tra Marcelli e Numana, vendevano abusivamente teli mare ed ombrelloni;
- un cittadino bengalese, 42enne in regola con il permesso di soggiorno, sorpreso lungo il litorale mentre vendeva borse da donna.
Durante la stessa operazione, nella zona del porto di Numana, i Carabinieri hanno trovato la stessa tipologia di merce immagazzinata sotto le barche poste in rimessaggio. Con tutta probabilità nascosta lì da altri venditori ambulanti privi di autorizzazione alla vendita.
La mercanzia recuperata, 4.135 pezzi per un valore commerciale di circa ottomila euro, è stata sequestrata e depositata presso i magazzini del Comune di Numana.
redazionale
© riproduzione riservata