
31 Mar Numana – Denunce per uso di droga, ubriachezza e ricettazione
Tutto in meno di 24 ore
Numana – I carabinieri della locale stazione, insieme a quelli di Camerano e del nucleo operativo e Radiomonile della Compagnia di Osimo, tra ieri e questa notte hanno operato quattro importanti interventi a tutela del territorio rivierasco nei Comuni di Numana e Sirolo:

Posto di controllo dei carabinieri in Numana
ore 17:30 di ieri
nell’ambito di autonoma attività investigativa per la prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica per il reato di: “detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio” il pluripregiudicato P. P., nato a Loreto nel 1977, residente a Numana, celibe, nullafacente.
Controllato e perquisito in frazione Marcelli, in via Bologna, P. P. veniva trovato in possesso di 11 grammi di hashish occultati nel taschino della giacca, e di una bilancina elettronica di precisione custodita nella camera da letto della propria abitazione. Materiale e droga debitamente sottoposti a sequestro. Il reo è stato deferito a piede libero alla Procura di Ancona.
ore 19:00 di ieri
Gli stessi militari, e sempre per la stessa attività investigativa antidroga, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Ancona per il reato di: “detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio” una coppia di giovani pregiudicati, conviventi e tossicodipendenti identificati per A. P. nato ad Ancona nel 1996, residente a Sirolo, celibe, nullafacente; e C. I. nata ad Ancona nel 1993, residente a Numana ma di fatto domiciliata in Sirolo, nubile, disoccupata.
A seguito di perquisizione nell’abitazione dei due conviventi a Sirolo, venivano trovati in possesso di 0,6 gr. di marijuana e 5,50 gr. della potentissima sostanza “MDMA” suddivisa in 19 dosi, nonché della somma di 120 euro ritenuta provento di spaccio. Lo stupefacente rinvenuto veniva sequestrato mentre il denaro versato su un libretto di deposito giudiziale.
Al termine delle formalità di rito i due giovani venivano deferiti a piede libero e a loro carico scattava la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione dell’avviso orale.

Perquisizioni notturne
ore 4:30 di oggi
Nel corso del controllo del territorio, i carabinieri della stazione di Numana e del radiomobile osimano hanno deferivano in stato di libertà M. D. nato ad Ancona nel 1982, residente a Numana, celibe, operaio, incensurato, per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica in orario notturno.
Controllato in Via Litoranea mentre era alla guida di una Fiat Tipo, risultava in evidente stato di ubriachezza, tanto da necessitare dell’assistenza dei militari che provvedevano a sottoporlo all’accertamento alcolemico che dava esito positivo per il valore illegale di 1,47 g/l. A carico del fermato scattava la denuncia a piede libero ed il conseguente ritiro della patente di guida.
ore 10:00 di oggi

Il materiale ritrovato nell’abitazione dell’ascolano D. L. D. residente ad Ancona
Per il reato di ricettazione è stato deferito in stato di libertà il pregiudicato anconetano D.L.D. nato ad Ascoli Piceno nel 1981, residente ad Ancona, celibe, nullafacente. Costui, a seguito di perquisizione domiciliare delegata, veniva trovato in possesso di attrezzatura da surf: tavole, vele, boma ed alberi, il cui furto era stato denunciato da una donna 27enne residente a Castelfidardo il 17 settembre 2016.
I materiali trafugati erano stati posti in vendita sul sito internet www.subito.it. Da un controllo dei carabinieri la refurtiva veniva riconosciuta, e poi accertata anche dalla legittima proprietaria e vittima a cui veniva restituita.
Nell’arco di tutto il servizio, sono stati controllati complessivamente 83 veicoli e 91 persone. Elevate 38 contravvenzioni al codice della strada ed eseguite 9 perquisizioni sul posto a soggetti di interesse operativo. Controllate inoltre 25 persone sottoposte agli arresti e alla detenzione domiciliare.