Ancora una volta è Filottrano la cerniera ed il crocevia del traffico e spaccio illegale di stupefacenti tra la Val Musone e la Vallesina. L’ennesima indagine dei carabinieri per la repressione del traffico illecito e il crescente consumo di marijuana e hashish, iniziata ieri sera, porta nel Comune dei “Sette Colli”.
L’operazione, organizzata dal Comandante della Compagnia di Osimo maggiore Raffaele Conforti, ha previsto posti di blocco e di controllo lungo la S.S. 16 Adriatica, la S.P. 2 Sirolo – Senigallia e la S.P. 3 Val Musone – Vallesina, con l’apporto decisivo dei militari della stazione di Filottrano diretti dal lgten. Valeriano Mazzocco.

Venti carabinieri e dieci mezzi militari di cui due in tinta civile, hanno portato all’individuazione e all’arresto per il reato di: coltivazione e detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un coltivatore di cannabis identificato per Z. L., nato e residente a Jesi, classe 1977, celibe, artigiano, pluripregiudicato e già persona nota per reati specifici per traffico e spaccio di droga.
L’uomo, intorno alle 20:30 di ieri sera, è stato intercettato e pedinato dai carabinieri in abiti borghesi mentre si recava presso un casolare abbandonato in Via Pontemusone a Filottrano per prendersi cura della propria coltivazione illegale di Cannabis Indica.

Appena ha messo piede all’interno del casolare, è scattato il blitz dei carabinieri che avevano circondato tutta l’area circostante. Cogliendo in flagranza il pluripregiudicato campesino mentre era intento a controllare le serre e lo stato di crescita di molteplici piante di Canapa Indica.
Z. L. aveva messo in piedi una vera e propria industria della coltivazione e dello spaccio all’ingrosso di marijuana, allestendo due serre, con tanto di luci e ventilatori a formare un impianto ad hoc, con 15 piante di Cannabis, alcune alte quasi 2 metri, con tanto di etichettatura di qualità e pronte per la raccolta.

Dopo aver bloccato e arrestato il 41enne jesino, i carabinieri hanno effettuato un’accurata perquisizione del casolare rinvenendo stanze adibite all’essiccazione dove era custodito oltre un chilo di marijuana già essiccata e pronta per essere confezionata e smerciata in queste festività pasquali, nonché attrezzatura varia, concimi, bilance per la pesatura e riviste concernenti la coltivazione dello stupefacente. Ovviamente, tutto è stato posto sottosequestro.
Da un calcolo dei militari la droga sequestrata, se immessa sul mercato clandestino, avrebbe fruttato introiti illegali per complessivi 20 mila euro; tutto denaro che sarebbe stato reinvestito nel traffico e nella produzione di ulteriore droga.

L’arrestato, dopo gli accertamenti di rito e su disposizione del sostituto procuratore Irene Bilotta, è stato accompagnato ai domiciliari nella propria abitazione di Jesi in attesa del rito direttissimo previsto per la mattina odierna.
Nel primo pomeriggio di oggi, convalidato l’arresto, l’udienza è stata rinviata al prossimo 18 aprile su richiesta dei legali di parte.
Nei confronti del 41enne jesino, il Tribunale di Ancona ha disposto gli arresti domiciliari in località Castel Rosino nel Comune di Jesi, sottoposto al controllo e alla vigilanza dei carabinieri.
Infine, gli è stata redatta la proposta della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per tre anni dal Comune di Filottrano.
Le indagini però non finiscono qui. I carabinieri sono impegnati ad individuare la rete commerciale creata dall’arrestato, riguardante la folta schiera di clienti, giovani e adulti della zona, alcuni dei quali incensurati e insospettabili.
redazionale