Pesaro – Oggi, presso il Liceo Artistico “Ferruccio Mengaroni”, si è tenuto il primo incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti della nostra Provincia per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della quinta edizione del Progetto.
Nell’occasione il Comandante Provinciale della G.d.F. di Pesaro e il Dirigente del locale Ufficio Scolastico Provinciale, hanno presentato l’iniziativa didattica anche agli organi di informazione. Il progetto trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.
Far maturare cioè negli studenti la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento all’attività svolta dal Corpo a contrasto dell’evasione fiscale, dello sperpero di denaro pubblico, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti ed, in generale, di ogni forma di criminalità economico-finanziaria.
All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.
Nell’ambito del medesimo progetto, relativo all’anno scolastico 2015/2016, la Guardia di Finanza di Pesaro ha coinvolto 13 istituti scolastici della Provincia, tra cui tre Scuole primarie, quattro Scuole secondarie di I grado e ben sei Scuole secondarie di II grado.