Falconara, 9 marzo 2020 – Da settimane è caccia alle mascherine, ma da domani arriva a tempi record un nuovo rifornimento alla Farmacia Galatello, a pochi metri dalla stazione ferroviaria. Disponibile il kit ‘anti-coronavirus’ comprensivo di mascherina e gel per la detersione delle mani.

«Sono orgoglioso di essere riuscito a reperire questo prodotto così ricercato in questo periodo. Inutile dire che la clientela da giorni ci richiedeva le mascherine protettive – dichiara il titolare della farmacia, il dottor Luigi Galatello – e da martedì finalmente le possono trovare presso il nostro punto vendita. Insieme al rifornimento delle tanto ricercate protezioni per naso e bocca, inoltre, siamo già in grado di fornire anche il gel antibatterico, che pure era diventato introvabile in questo periodo».
E se nel mondo reale le mascherine sono pressoché introvabili, in quello virtuale i prezzi sono presto diventati stellari. La farmacia di Falconara è riuscita ad assicurarsi una prima consegna di 300 mascherine da un loro fornitore di San Marino, e altrettante confezioni di gel sempre dall’Italia. Un quantitativo: «davvero minimo rispetto all’enorme richiesta – ha confessato il dottor Galatello – e auspico di poter aumentare le consegne per la prossima settimana».
Si ricorda che prima di indossare la mascherina è necessario lavare bene le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica, utilizzarla in maniera tale che copra bene sia il naso sia la bocca ed assicurarsi che aderisca correttamente al volto. Togliendo la mascherina è importante evitare di toccare la parte anteriore, inserirla in un sacchetto chiuso prima di buttarla e lavarsi nuovamente le mani.
«Consigliamo di cambiare la mascherina quando diventa umida. Una volta tolta, la mascherina protettiva non deve mai essere riutilizzata: va sempre sostituita con una completamente nuova» specifica il dottor Galatello.
La farmacia di Falconara invita la propria clientela a rispettare le misure di distanza previste all’interno delle ultime disposizioni sanitarie emanate dal Governo, e si riserva pertanto di consentire l’accesso ad un circoscritto numero di persone alla volta. Il farmacista ed il suo staff da alcune settimane hanno anche attivato il servizio WhatsApp: sarà sufficiente inviare la richiesta del prodotto o del farmaco desiderato al numero 331 8830172, attendere il riscontro dal personale e recarsi in farmacia soltanto per il ritiro della merce ordinata, snellendo sensibilmente la fila al bancone.
redazionale
© riproduzione riservata