Ancona – Alcol, droga e strumenti atti ad offendere. Fine settimana movimentato per gli Agenti delle Volanti diretti dal V.Q. Cinzia Nicolini che hanno deferito alcune persone per droga e possesso illegale di armi.
Anche con le basse temperature le “Pantere” hanno setacciato il territorio anconetano contrastando ogni forma di illegalità, Il dispositivo ha garantito anche una vigilanza dinamica dedicata a tutte le sedi istituzionali, al porto, stazioni ferroviarie, parcheggi, luoghi di culto, locali pubblici, aree dismesse, zona industriali e tutte le arterie principali del capoluogo dorico.
I numeri che sono stati consegnati questa mattina al Questore Oreste Capocasa riassumono l’operazione di Polizia:
Persone denunciate | 2 |
Persone controllate | 187 |
Cittadini extracomunitari identificati | 112 |
Veicoli controllati | 135 |
Posti di controllo | 7 |
Chiamate al 113 | 165 |
Sanzioni al Codice della Strada | 9 |
E non sono mancati gli interventi di rilievo.
Ieri pomeriggio alle 14.00, a Torrette, un soggetto extracomunitario che alla vista della Polizia si incamminava repentinamente verso la Stazione Ferroviaria, è stato perquisito. I poliziotti hanno trovato nelle sue tasche un coltello multiuso e una pinza metallica di grosse dimensioni. L’uomo, un siriano di 40 anni, è stato accompagnato in Questura e denunciato per porto illegale di strumenti atti ad offendere.
Alle 22.30 di sabato, al Piano San Lazzaro, gli agenti hanno intercettato un’auto di grossa cilindrata mentre frecciava in Via Colombo, zigzagando vistosamente in direzione di Via Maggini. Al fermo, i poliziotti procedevano al controllo dei due occupanti entrambi albanesi di 20 e 27 anni, regolarmente domiciliati in questa provincia.
All’esame dell’etilometro, il 27enne risultava avere un tasso alcolemico di 1,30 gr/l nel sangue. Gli è stata ritirata la patente di guida.
Alle 2.50 di questa mattina, gli Agenti notavano a Collemarino alcuni ragazzi ventenni raccolti attorno ad un tavolino all’esterno di un locale pubblico chiuso. Durante il controllo i poliziotti notavano che i giovani erano particolarmente nervosi e che sul tavolino vi erano tracce di polvere bianca, una tessera rigida di un supermercato ed una banconota da 50 euro arrotolata.
Uno dei quattro giovani, trovato in possesso di una bustina con residui di cocaina, ammetteva di averne consumata. Pertanto, veniva deferito alla competente autorità amministrativa quale consumatore abituale di droghe.
Stessa sorte capitava ad una chiaravallese di 34 anni che, fermata ieri durante un posto di controllo a Palombina, veniva trovata in possesso di due dosi di cocaina.
redazionale