Ancona, 29 maggio 2019 – I Carabinieri della Stazione di Ancona Principale hanno denunciato 7 persone per truffa ai danni di 4 cittadini anconetani. Si tratta di truffe cosiddette “on-line” effettuate tramite ricariche di carte postepay.
Due le tipologie di truffe scoperte dai carabinieri: finto acquisto dalla piattaforma subito.it e vendita di false polizze assicurative per la Rca dell’auto.
Nel primo caso la vittima, dopo aver pubblicato un’inserzione di vendita sul portale subito.it è stata contattata telefonicamente da un uomo che si è finto interessato all’acquisto del prodotto, accettandone il prezzo senza battere ciglio. Successivamente, e dopo aver fornito all’inserzionista il numero della propria carta postepay, il truffatore riusciva con grande abilità a convincere il venditore di aver effettuato per sbaglio un pagamento superiore alla cifra pattuita. Uno stratagemma che gli consentiva di farsi accreditare un importo anche tre volte superiore al concordato.
Negli altri tre casi di truffa, invece, i denunciati hanno venduto false polizze Rca spacciandosi come agenti assicurativi, e proponendo alle vittime l’acquisto di polizze ad un prezzo molto vantaggioso: mediamente, di € 500 ciascuna.
Il modus operandi era molto semplice. Le vittime rispondevano a promozioni allettanti che garantivano costi bassissimi della polizza auto, tramite whatsapp inviavano i documenti necessari alla stipula del contratto e lo saldavano con la carta postepay. Successivamente, ricevevano il contrassegno assicurativo.
Tutto nella norma se non fosse stato che il contrassegno era falso e la polizza mai registrata dalla Compagnia assicuratrice. Le ignare vittime lo scoprivano in un secondo momento, o perché contattavano la direzione della Compagnia o, come in un caso, perché dopo aver subito un incidente stradale scoprivano che la copertura assicurativa era fasulla.
I 4 truffatori, dotati tutti di un fare gentile e un eloquio garbato, hanno un’età compresa tra i 23 e i 46 anni, provengono dal sud Italia e hanno agito in proprio, senza cioè concorso o associazione nel compiere i reati. Sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Ancona e dovranno rispondere del reato di truffa.
redazionale