Ancona. Esperti di informatica, sviluppatori, web designer tutti chiamati a raccolta per la maratona di programmazione “Hackathon 4.0” che si terrà domani, venerdì 11 novembre e sabato 12 novembre all’Hotel Excelsior “La Fonte”.
Una sessione no stop di 24 ore, anche in notturna, durante la quale i partecipanti dovranno sviluppare un progetto nell’ambito dell’Industria 4.0 per il rilancio della manifattura. L’iniziativa viene realizzata nell’ambito del progetto europeo Hives, che conta 9 partner italiani e stranieri tra cui la Regione Marche e l’Universita’ Politecnica.

L’Hackathon è un’iniziativa ancora poco conosciuta ma può configurarsi come un ottimo strumento di innovazione all’insegna della creatività. Il termine nasce dalla fusione di hack e marathon: i team partecipanti avranno a disposizione 24h di tempo, fino alle 11:00 di Sabato 12 Novembre 2016, per sviluppare il proprio progetto. Non mancheranno tecnologie innovative, hardware e codice.
Durante l’evento ci sarà l’aiuto di DevMarche, la community di sviluppatori marchigiani e altri supports, come Rinoteca, Webox Studio e Brain&Bytes che daranno una mano per l’uso di tecnologie come Arduino, Raspberry Pi e stampanti 3D.
La giuria sarà formata da referenti dei partners di progetto ed esponenti degli incubatori marchigiani. Ai tre team vincitori (composti da un minimo di 1 ad un massimo di 3 partecipanti) saranno assegnati dei premi.
L’iniziativa è rivolta a tutti (developer, functional analyst, delivery lead, client manager, business developer, Web designer, social expert, data scientist, sistemisti, ingegneri, modellatori 3d, studenti universitari e non, startuppers, hackers, ingegneri, talenti digitali, creativi e manageriali).
L’intento è quello di coinvolgere talenti di eccellenza e sviluppare idee nel settore della creatività digitale, favorendo la crescita del territorio attraverso lo sviluppo di soluzioni relative a tematiche quali l’ottimizzazione dei processi in fabbrica e la digitalizzazione delle piccole e medie imprese tradizionali.
L’iscrizione gratuita è aperta fino al 10 novembre qui: http://bit.ly/hackathon-4-0