L’Amministrazione ha inteso revisionare le tariffe per la determinazione delle somme dovute per la monetizzazione degli standards urbanistici di cui al DM 1444/68 introitate dal Comune, per il rilascio dei permessi a costruire richiesti ai sensi della Legge Regionale 22/2009, (Piano Casa).
In linea con la decisione presa dal legislatore, di prorogare cioè il Piano Casa per tutto il 2017, anche l’Amministrazione di Loreto ha voluto incentivare l’uso di tale strumento riducendo le tariffe e individuando gli scaglioni con importi in funzione del volume d’intervento e non più in modo fisso.
Come puntualizza il consigliere Battistoni, presidente della Commissione Urbanistica:
«Ai cittadini è data la possibilità di riqualificare un edificio dal punto di vista energetico e architettonico, ma anche di ingrandirlo aumentandone la volumetria. Diventa infatti possibile – spiega Battistoni – ricavare una o più stanze aggiuntive per rispondere al fabbisogno abitativo o produttivo, con un investimento minore rispetto all’acquisto di una nuova casa».

L’assessore all’Urbanistica Pamela Flamini ribadisce: «Con tale riduzione, si intende dare una risposta concreta a chi, pur avendone necessità, non era in grado di accollarsi i costi fino ad oggi previsti a causa del permanere della crisi economica; tutto ciò per il rilancio del settore delle costruzioni e per incentivare gli interventi di ampliamento e/o di ristrutturazione degli immobili esistenti sul nostro territorio».
La tabella con i nuovi valori di riferimento:
AMPLIAMENTO MC IMPORTO MONETIZZAZIONE
- da 0 a 30 mc € 1260,00
- da 31 va 60 mc € 2520,00
- da 61 a 100 mc € 3780,00
- >100mc € 210/mq di sup. STD