Loreto, 23 novembre 2021 – La curva pandemica dei positivi al Covid-19 e delle persone in quarantena a Loreto continua a salire senza soluzione di continuità. In due soli giorni i positivi sono saliti da 113 a 130 (erano 88 il 15 novembre), mentre le persone in quarantena sono passate da 270 a 309 (erano 159 sette giorni fa).

Questi i numeri trasmessi dal sindaco Moreno Pieroni nel suo consueto video del lunedì, rivolto ad informare i loretani sulla situazione in corso in città. Una situazione davvero preoccupante, con lo spauracchio di una possibile zona arancione se non addirittura rossa se i numeri non dovessero diminuire, che ha indotto l’Amministrazione comunale a tutta una serie di provvedimenti anti-contagio.
Dopo la chiusura di alcune scuole per una settimana con il ritorno degli studenti alla didattica a distanza, e dopo la sanificazione totale delle sale mensa, da oggi arriva un controllo più serrato degli assembramenti ad opera delle Forze dell’ordine: Polizia Locale e Carabinieri.
«Notificheremo a tutte le associazioni – ha comunicato Pieroni – che da oggi partiranno controlli seri ad opera delle Forze dell’ordine. Occorre la collaborazione di tutti voi per tornare alla normalità e scongiurare la zona arancione o rossa».
Che la situazione loretana – la più allarmante di tutta la provincia di Ancona e fra le più preoccupanti dell’intera Regione – abbia raggiunto numeri difficili da gestire, lo dimostra la riattivazione del numero verde comunale per i cittadini in quarantena o positivi al virus. Il numero 800 947 657 è attivo dal lunedì al venerdì con orario 9.00-12.00 e lo sarà, al momento, fino a domenica 5 dicembre.
Allertati anche i servizi della Protezione Civile e della Croce Rossa con le seguenti modalità:
- la Protezione Civile interverrà per la spesa e i medicinali da recapitare alle persone in quarantena;
- la Croce Rossa interverrà in soccorso delle persone positive per quanto riguarda la medicina;
Ovviamente, è raccomandato a tutti il rigoroso rispetto delle normative anti Covid. Fra una settimana sapremo se le misure introdotte, unitamente alla collaborazione dei cittadini, daranno i risultati sperati.
© riproduzione riservata