Argomenti per categorie

Loreto invasa dai Carabinieri

Sfileranno la fanfara e due pattuglie a cavallo

Loreto. Domani, domenica 20 novembre, la città sarà invasa dai Carabinieri per l’annuale raduno pellegrinaggio interregionale dell’ associazione nazionale omonima.

Il corteo con la fanfara in testa

Il corteo con la fanfara in testa

Quest’anno il raduno ha un sapore particolare e gli organizzatori lo vogliono dedicare  ai tanti sfollati che hanno perso la propria abitazione, la propria sicurezza e protezione familiare.

Sarà una giornata all’insegna della sobrietà, che mira a regalare qualche momento di gioia proprio a quelle persone che si trovano a Loreto forzatamente, a causa dell’evento sismico. Oltre, ovviamente, a tutti quelli che da sempre si rispecchiano nei valori dell’Arma, sempre presente e a disposizione del Paese.

Per l’occasione, il Comando Generale invierà due tra i più importanti e rappresentativi reparti, la Fanfara di Roma, che si esibisce solitamente per il nostro Presidente della Repubblica ed il Reggimento a cavallo con ben due pattuglie.

I Carabinieri a cavallo

I Carabinieri a cavallo

Ci piace ricordare come sempre la straordinaria e preziosa partecipazione della Banda musicale locale che accompagnerà la sfilata con le sue arie, alternandosi a quelle della fanfara dei Carabinieri.

Ci sono tutte le premesse per una bella e simpatica giornata votata alla Virgo Fidelis, patrona dell’Arma.

Il programma si apre con l’ammassamento alle 10 di domani presso Porta Marina; poi in corteo per il centro storico fino ad arrivare a Piazzetta Garibaldi, dove verranno onorati i caduti di tutte le guerre con la deposizione di corone di alloro. La sfilata riprenderà fino in Piazza della Madonna dove verrà celebrata la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Giovanni Tonucci.

La fanfara col pennacchio

La fanfara col pennacchio

Come al solito, sarà uno spettacolo il passaggio delle pattuglie a cavallo della “benemerita”, con le loro caratteristiche divise e i loro cappelli con pennacchio rosso e bianco. Un modo, il loro, per dimostrare la centenaria vicinanza alla salvaguardia  del cittadino e, perché no, per far sognare ad occhi aperti i più piccoli.

Tags: