Argomenti per categorie

Denunciato per fabbricazione e commercio abusivo di munizioni per la caccia

Le fiamme gialle gli trovano in casa 13 chili di polvere da sparo e oltre 700 cartucce non dichiarate

Macerata – Sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Camerino, nell’ambito del controllo economico del territorio, 13 chilogrammi di polvere da sparo, 1.050 cartucce, 30 chilogrammi di piombo e materiale utile per il confezionamento di munizioni da caccia. Denunciato il responsabile.

La perquisizione nell'abitazione

La perquisizione delle fiamme gialle nell’abitazione del fermato ha scoperto un piccolo arsenale non denunciato per la fabbricazione di munizioni da caccia 

È costante e assidua la presenza delle fiamme gialle su tutto il territorio maceratese, soprattutto nelle zone colpite dal sisma, ove è più intenso il dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.

In tale ambito, una pattuglia della Tenenza di Camerino ha intercettato e fermato per un controllo, a San Severino Marche, un mezzo furgonato, rinvenendo al suo interno 350 cartucce di diverso calibro per fucile da caccia, che il conducente asseriva aver confezionato per un suo conoscente avente l’hobby della caccia.

polvere-da-sparo-13-aprile

Dalla successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione del fermato, i finanzieri hanno rinvenuto, all’interno di un locale adibito a cantina/magazzino, 13 chilogrammi di polvere da sparo per il confezionamento di munizioni da caccia, altre 700 cartucce calibro 12- 20 e 28 chilogrammi di piombo, oltre ad altri componenti per la ricarica ed un macchinario completo per l’assemblaggio delle cartucce da caccia.

Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e affidato in giudiziale custodia ad una ditta specializzata, data la pericolosità, mentre il soggetto, munito di regolare licenza di porto di fucile per uso di caccia, è stato denunciato alla locale Autorità Giudiziaria per fabbricazione, commercio abusivo ed omessa denuncia di detenzione di materie esplodenti.

 

redazionale

Tags: