Castelfidardo, 23 marzo 2020 – Il momento è delicato: impone sacrifici, senso di responsabilità e severe limitazioni alla libertà personale ma per contrastare il nemico invisibile e supportare l’operato delle Forze dell’Ordine, degli operatori socio-sanitari e di tutti coloro che mantengono in attività i servizi essenziali, occorre equilibrio e collaborazione da parte dell’intera cittadinanza.
Il sindaco Roberto Ascani lancia un accorato appello affinché si mantenga la calma e il comprensibile nervosismo di questi giorni non degeneri in una sterile caccia all’untore.

«Ci giungono attraverso i più disparati mezzi, segnalazioni di ipotetici casi di mancato rispetto della quarantena – informa Ascani – c’è chi sostiene di vedere in circolazione individui affetti da coronavirus e chi, avendo notato l’ambulanza presso qualche abitazione privata, trae conclusioni affrettate. Voglio rassicurare che i nostri Uffici comunali hanno una lista ben precisa (ovviamente tutelata dalla privacy) con i nominativi delle persone in stato di isolamento, lista sulla cui base vengono effettuati controlli, servizi a domicilio e raccolta differenziata ad hoc. Chiunque abbia eventuali sospetti di violazione delle norme di quarantena, è invitato ad utilizzare canali e forme ufficiali, assumendosi per iscritto la responsabilità di ciò che denuncia».

Un chiaro messaggio del primo cittadino a smettere sui social la diffusione di post falsi, tendenziosi, o che traggono conclusioni personali sulla base del sentito dire. In questa fase così delicata, con alle porte una settimana che probabilmente si rivelerà cruciale per capire gli andamenti dei contagi e dei guariti, è giusto segnalare chi trasgredisce le regole. Ma va fatto in modo serio, mettendoci la faccia e segnalandolo alle autorità preposte. Chi diffonde false notizie, è bene ricordarlo, rischia addirittura una denuncia per procurato allarme.
Allo scopo, i numeri da contattare sono:
071 780007 (Carabinieri-Comando Stazione Castelfidardo)
071 780404 (Polizia Locale Castelfidardo).
redazionale
© riproduzione riservata