Castelfidardo, 5 gennaio 2022 – I servizi Socio-Educativi del Comune informano che i cittadini disabili, riconosciuti in situazione di disabilità gravissima da parte della apposita Commissione Sanitaria Provinciale, possono accedere ai benefici economici previsti dall’art. 3 del D.M. 26/09/2016.
Per persone in condizione di disabilità gravissime, ai soli fini del presente intervento, si intendono le persone beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge 11 febbraio 1980, n. 18, o comunque definite non autosufficienti ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013, e che si trovino in una delle condizioni indicate nel bando scaricabile a questo link:
https://www.comune.castelfidardo.an.it/wp-content/uploads/2022/01/AVVISO-PUBBLICO.pdf
Qualora l’esito dell’accertamento sociosanitario avanzato alla Commissione Sanitaria Provinciale (da compiersi entro il 20 febbraio) sia stato positivo, la persona con disabilità o il genitore o il familiare o l’esercente la potestà o tutela o amministrazione di sostegno dovranno provvedere immediatamente alla presentazione della richiesta di contributo, utilizzando il modello di cui all’allegato “E” riportato su:
https://trasparenza.comune.castelfidardo.an.it/amministrazionetrasparente/?voceamt=278&dettaglio=2775
Tale domanda dovrà pervenire al Comune di residenza entro e non oltre il giorno 10 aprile 2022. L’Ufficio Servizi Sociali del Comune fornisce l’apposita modulistica predisposta dalla Regione Marche, nonché informazioni ed assistenza alla compilazione.
Il referente dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Castelfidardo preposto a tale scopo è l’assistente sociale dott.ssa Martina Mazzotta, previo appuntamento telefonico al numero 071/7829365.
redazionale
© riproduzione riservata