Castelfidardo. Alla luce degli ultimi eventi sismici, siamo ormai tutti consapevoli che i nostri territori sono a forte rischio terremoto. La cosa peggiore che può correlarsi a un evento sismico importante è la mala informazione.

Per questo motivo, venerdì 9 dicembre presso la sala convegni di via Mazzini alle ore 21, si terrà un incontro, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Protezione civile, per incontrare e informare la cittadinanza. Argomento dell’incontro, come affrontare un’emergenza sismica: conoscenza del piano di emergenza comunale ed evacuazione.
Il tutto verrà spiegato dettagliatamente dal tecnico del comune Alessandra Paoloni, autrice del piano che verrà illustrato durante la serata. Questo sarà il primo di altri incontri suddivisi in varie serate che, grazie agli interventi di esperti nei settori specifici, descriveranno in modo puntuale i vari scenari che la cittadinanza potrebbe trovarsi ad affrontare nei casi di emergenza.

«Ci auguriamo che l’affluenza sia consistente – auspica Thomas Galassi, responsabile della Protezione Civile di Castelfidardo – sui social ultimamente se ne leggono di tutti i colori in merito alla situazione sismica della nostra zona. E tutti sanno consigliare su come reagire nel caso di una forte scossa. Spesso sbagliando. È per questo – continua Galassi – che abbiamo deciso di organizzare questi incontri, per rendere note alla popolazione le vere modalità di comportamento da mettere in atto nei diversi casi di emergenza. E lo faremo nel dettaglio avvalendoci di tecnici specializzati».
Un consiglio? Vale la pena partecipare: questo è un argomento da cui nessuno può ritenersi estraneo.