Camerano – I social network incidono sempre più nella comunicazione di massa. ‘La gente ha smesso di leggere’ lamentano i media cartacei, cercando di far passare il messaggio dell’incomunicabilità. Non è vero, e chi li edita lo sa benissimo. La verità è che la gente ha cambiato il proprio modo di comunicare.
Probabilmente, legge e scrive più di quanto facesse in passato ma, semplicemente, ha cambiato strumenti: dalla penna, dalle lettere e dal cartaceo è passata ai tasti di un computer o di uno smartphone; ai blog, alle testate online, alle pagine Facebook.
Un esempio importante in tal senso arriva proprio da Camerano, a riprova del fatto che ormai non esistono più i grandi centri dell’informazione come Milano, Roma, Torino, e l’input iniziale di una comunicazione di grande interesse può partire anche da un piccolo centro della provincia.

Si chiama Igor Cruciani, è nativo della Calabria ma vive da sempre a Camerano in provincia di Ancona. Ha 41 anni , sposato con Sara, e lavora in un laboratorio di prototipazione, mentre nei weekend collabora all’organizzazione di eventi. È il creatore e fondatore della pagina facebook marchigiana più in voga del momento: Sei Marchigiano se, 87 mila persone che hanno messo “mi piace” alla pagina e che la seguono giornalmente.
Un vero successo social! Igor, l’ha fondata per gioco e senza pretese 4 anni fa, restando nell’anonimato. La pagina, anno dopo anno è cresciuta parecchio, una media annua di circa 22 mila nuovi adepti. Il segreto di questo successo? La pubblicazione quotidiana di fatti reali che accadono nelle Marche, immagini e scenette simpatiche sottolineate dal dialetto marchigiano, all’insegna del motto: “O ami le Marche o vai da n’altra parte”.

A distanza di quattro anni, sollecitato dalla curiosità e dalle innumerevoli richieste di collaborazione dei suoi fans, Igor Cruciani ha deciso e promesso di svelarsi. Lo ha fatto a fine agosto per la gioia degli iscritti alla pagina che lo hanno accolto con simpatica ironia e molti apprezzamenti.
Il post dove svela l’identità è stato accolto da mille e duecento “mi piace”, 26 condivisioni e 293 commenti. Per rendere l’idea dello spirito della pagina ne riportiamo uno su tutti: Natascia Giache’ – Auguri Marchigia, sta pagina è bella da muri’ e si bellu pure te, me cojoni.