Camerano, 27 marzo 2020 – Dopo la comunicazione dello scorso 16 marzo, eccoci ad un nuovo aggiornamento della situazione da Covid-19 nei sette Comuni che informiamo.
Di seguito, Comune per Comune, la situazione in essere così come ci è stata riferita personalmente dai sindaci, dai loro incaricati o da comunicati ufficiali.
Ancona – Direttamente da un video del sindaco Valeria Mancinelli postato sulla pagina social del Comune dorico, si apprende che ad oggi oltre 400 persone sono in isolamento domiciliare. Di questi, 181 sono già risultati positivi e vanno ad aggiungersi agli altri in ospedale. Dalla Regione Marche si apprende che ad Ancona i deceduti sono 59.
Osimo – Al momento, dati non pervenuti. Il sindaco Simone Pugnaloni, nuovamente contattato, si è limitato a rispondere: “il dato è affidato alla Regione”. Alla precisa domanda: Sindaco, lei conosce la situazione di Osimo?, non abbiamo ottenuto risposta. Da altre fonti si apprende che ad Osimo i deceduti sono 2.
Loreto – Sulla sua pagina social il sindaco Paolo Niccoletti, ha informato che l’ultimo aggiornamento risalente al 25 marzo parla di: “18 concittadini in isolamento di cui 6 risultano positivi”. Dunque, 2 loretani in isolamento in più rispetto al 16 marzo mentre i positivi sono 4 in più.
Niccoletti ha informato dell’apprezzabilissimo gesto della Meccanica GM che ha donato al Comune mille mascherine. Verranno impiegate a sostegno delle situazioni più critiche: case di riposo, ospedale, operatori sanitari e di chi è impegnato in prima linea come i volontari della Protezione Civile, della Croce Rossa e della Caritas locale. “Non si ferma, comunque, il costante impegno dell’Amministrazione a cercare di dotare quanto più possibile la cittadinanza di mascherine – ha scritto Niccoletti – pur conoscendo la reale difficoltà, in questa fase, nel reperire tali dispositivi di protezione”.
Castelfidardo – Nonostante fosse oberato d’impegni, il sindaco Roberto Ascani alla fine ha trovato il tempo per aggiornarci sui dati. “Dovrei avere un po’ più di tempo per fare i dovuti controlli – ha detto – ma a ieri i fidardensi in quarantena erano una ventina. Di questi, 10 i casi positivi e purtroppo 2 deceduti”.
Camerano – Anche il sindaco Annalisa Del Bello ha risposto alla nostra richiesta, con un aggiornamento ad oggi: “Ho ricevuto i dati dalla Prefettura, le persone in quarantena sono 21, ma la situazione è in continua evoluzione: alcuni terminano la quarantena, altri si aggiungono quindi, ora più che mai, restiamo a casa! Le persone positive sono 5”. Uno i decessi.
Numana – Il sindaco Gianluigi Tombolini informa di avere 1 cittadino positivo: “Ma è quasi fuori pericolo – spiega – questione di un paio di giorni”. 9 i numanesi in quarantena. Di questi, 5 sono nel proprio domicilio e non hanno fatto il tampone (asintomatici), mentre 4 sono in quarantena fuori Comune.
Sirolo – Il primo cittadino Filippo Moschella ci aggiorna con i dati relativi al 26 marzo: sono 4 i sirolesi in quarantena e 1, oltre questi, è risultato positivo. Dieci giorni fa i dati erano a zero.
redazionale
© riproduzione riservata