Camerano, 25 aprile 2019 – Una giornata ricca di avvenimenti quella di oggi, che ha impegnato l’Amministrazione comunale e l’Associazione Anpi Conero (Camerano Numana Sirolo), nelle celebrazioni per il 74° anniversario della Liberazione.
Con una nutrita partecipazione di cittadini, e la presenza della Banda musicale locale, il sindaco Annalisa Del Bello, il presidente Anpi Piero Giancola e le tante autorità presenti hanno sfilato per le vie cittadine deponendo corone d’alloro in memoria dei caduti sia a Camerano sia a San Germano.

Come da programma, sindaco e presidente Anpi hanno inaugurato la mostra ‘LiberiTutti storie di Resistenza’ presso i locali Bcc di Filottrano in Piazza Roma 7.
In coda alle celebrazioni, c’è stata l’inaugurazione del nuovo Parco in Via Pertini. Un Parco che i cittadini aspettavano da molti anni, come ha ricordato con onestà intellettuale il sindaco Del Bello: «Noi lo abbiamo realizzato ma l’idea fu dell’ex sindaco Carlo Pesco, e voi siete stati bravi ad aspettare così tanto tempo».

Il giardino si chiama ‘Parco del Picchio’ un nome che, come spiegato dal minisindaco Tommaso Duca a capo del Consiglio comunale dei ragazzi che lo hanno scelto: «Si chiama così perché il Picchio è il simbolo delle Marche».
A chiudere la mattinata un piccolo rinfresco offerto ai presenti dall’Amministrazione. In quell’area, resta da realizzare la strada che dovrebbe collegare Via Pertini con Via Scandalli, anche questo un progetto di vecchia data che: «faceva parte dell’idea di Pesco – ha ricordato la Del Bello ai cameranesi presenti – Il progetto è stato realizzato, lo stiamo ridimensionando perché un po’ troppo costoso. Poi, si dovrà finanziare. Non vi prometto nulla, ma state certi che si farà».
Nella fotogallery sopra, le immagini salienti della giornata.