Camerano, 26 maggio – Finalmente una buona notizia per Sandro Baldini, titolare della Conero Frantumazioni, e per i suoi quindici dipendenti. Dopo oltre tredici mesi di tribolazioni e di lotte, oggi è arrivata la certezza che il “suo” cavalcavia 166 sulla A14 verrà ricostruito di sana pianta. Tolto il vecchio, al suo posto se ne piazzerà uno nuovo.
La lieta novella è arrivata in mattinata per bocca di Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche. In una location che sa proprio di miracolo: la sala parrocchiale Padre Valentino Lanfranchi a Villa Musone.

Alla presenza dei sindaci di Recanati, Loreto, Castelfidardo, Osimo e Camerano (delegato il vicesindaco Pini), tutti interessati a costruzioni che riguardano la viabilità nei propri territori; all’assessore regionale Moreno Pieroni, all’architetto Nardo Goffi e responsabili vari degli uffici tecnici comunali presenti, Ceriscioli ha spiegato che sono stati trovati i denari necessari.

Si parla di 14 milioni di euro provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e destinati alla Regione Marche – dovrebbero essere disponibili da fine giugno – che verranno utilizzati per nuove rotatorie, rifacimento viabilità, potenziamento degli accessi al nuovo polo ospedaliero dell’Inrca e, dulcis in fundo – ma non in quanto a tempi di realizzazione – i rifacimenti ex novo dei due cavalcavia, il 164 (depuratore) e il 166 (Conero Frantumazioni), che incidono sul territorio di Camerano.

Soldi, nel caso dei due cavalcavia, che verranno girati ad Autostrade per l’Italia che si occuperà della progettazione e della messa in opera dei due ponti. Altra notizia piacevole per Sandro Baldini, il fatto che il suo cavalcavia non dovrà aspettare l’iter burocratico delle altre opere previste (che dovrebbero andare a buon fine intorno a dicembre 2019).
Autostrade per l’Italia non dovrà passare per le forche caudine delle varie progettazioni dal momento che ha già tutto pronto, e i cavalcavia hanno una corsia preferenziale sulle altre opere perché non hanno bisogno di gare per gli appalti. Appena i soldi saranno spendibili, partiranno i lavori.