Camerano – Con la corsa del Vassoio in notturna e l’estrazione della lotteria, cala il sipario sulla 36esima edizione della festa del Patrono. Uno sforzo organizzativo non indifferente che ha visto in campo Don Aldo Pieroni, il Comune, tutte le associazioni e tanti volontari, compresi quelli della frazione di San Germano.
Un sforzo impegnativo anche per Corriere del Conero che ha seguito tutte le cinque serate rendendone conto ai lettori per la prima volta (giusto un anno fa, in questi giorni, uscivano in rete i primi articoli).

Cinque serate… tutte interessanti, tutte partecipate, con un’affluenza record di pubblico domenica 27 agosto quando sul palco in Piazza Roma sono saliti i concorrenti de ‘La Corrida’. D’altro canto, la storia insegna che il “sacro” ha sempre avuto vita difficile contro il “profano”.
Ieri, in Piazza Roma, si sono ritrovate per misurarsi in “nobile tenzone” le otto borgate del paese: Cima, Voce, Strada, Gravina, Speranza, Sorgente, Sportiva, Quercia: 12 concorrenti per squadra con l’obbligo di almeno una “quota rosa”.


Nel pomeriggio sono state 3 le prove della contesa: 1) corsa con le carriole, con il conducente bendato; 2) corsa dei sacchi e palloncino in bocca; 3) tiro alla fune del Vassoio gigante. Al termine di queste, quando ormai era ora di cena, si è stilata la classifica parziale e si è dato appuntamento a pubblico e atleti per l’ultima prova, quella in notturna della corsa del Vassoio in programma per le ore 22.

Nella pausa serale, c’è stata l’esibizione in piazza della Nuova banda musicale di Camerano che ha eseguito una parte del suo fresco repertorio.

È stata una gran bella corsa in notturna, con gli atleti delle squadre a darsi il cambio 4 alla volta lungo il percorso. Un tracciato seguito dalle telecamere che rimandavano le immagini delle varie prestazioni a un maxi schermo posizionato in piazza. E questo la dice lunga sulla professionalità tecnologica raggiunta dagli organizzatori.

Alla fine, terminate le corse in notturna e fatti i totali con i punteggi parziali del pomeriggio, è scaturita la seguente classifica:
borgata punti
1 | SORGENTE | 34 |
2 | SPERANZA | 26 |
3 | CIMA | 25 |
4 | VOCE | 23 |
4 | SPORTIVA | 23 |
6 | STRADA | 22 |
7 | QUERCIA | 18 |
8 | GRAVINA | 17 |

con la Sorgente che si è portata a casa il quarto titolo consecutivo. Per la cronaca, però, va detto che la prova della corsa in notturna del Vassoio è stata vinta da Gravina con il tempo di 3’ 09’’ e 16, contro i 3’ 10’’ e 03 della Sorgente.
Celebrate le squadre sul palco, e consegnato il Vassoio ai vincitori, si è passati al’estrazione dei numeri della lotteria. Numeri scanditi di volta in volta dall’instancabile voce di Danilo Pasqualini che per tutta la durata della kermesse ha condotto, spiegato i giochi, intrattenuto il pubblico fra una pausa e l’altra in modo mirabile e senza soluzione di continuità. Coadiuvato nella conduzione dalla validissima Alice Moriconi.

Estratto l’ultimo numero e fatti i ringraziamenti di rito, le luci sulla piazza si sono abbassate, la gente se n’è tornata a casa e il silenzio è tornato a far compagnia ai soliti habitué. I partecipanti alla corsa in notturna parleranno per molti giorni ancora di questa edizione, di quel cambio fatto male, di quella curva abbordata troppo lentamente… e si daranno appuntamento al prossimo anno. Alla 37esima edizione…