Argomenti per categorie

Appello all’uso responsabile dei botti di Capodanno

L’assessore Costantino Renato invita alla prudenza nell’uso dei fuochi pirotecnici

Camerano, 27 dicembre 2018 – Tra pochi giorni tutto il mondo festeggerà il Capodanno e la tradizione vuole che la notte del 31 dicembre sia spesso illuminata dai tradizionali botti e fuochi pirotecnici.

L’appello, come per gli anni passati, parte dall’assessore Costantino Renato ed è quello di fare un uso responsabile del materiale pirotecnico con la convinzione che si possa festeggiare con entusiasmo e serenità senza ricorrere a petardi, botti e ordigni esplosivi.

Camerano – L’assessore Costantino Renato, qui insieme con il suo cane Tobia, lancia un appello per l’uso responsabile dei fuochi pirotecnici a Capodanno

«Confido nel senso civico, nella sensibilità e nello spirito di collaborazione dei cittadini – dice l’assessore – piuttosto che nell’emanazione di inutili ordinanze che nei fatti non vengono rispettate e difficilmente gli organi di Polizia riescono a controllare».

I botti di Capodanno, ogni anno, mettono a rischio l’incolumità pubblica e personale con un elenco puntuale di feriti e ricoveri; sono causa di inquinamento ambientale; dell’innesco d’incendi e danni ai beni pubblici e privati. L’inquinamento è dovuto principalmente agli effetti nocivi dei composti contenuti all’interno dei prodotti, senza dimenticare le tonnellate di spazzatura presente nelle strade nei giorni successivi alle feste.

I fuochi e i botti non sono giocattoli, possono creare situazioni di pericolo a bambini e adulti che spesso si feriscono, in alcuni casi in modo irreparabile con ustioni e mutilazioni. A farne le spese sono anche gli animali, terrorizzati dalle esplosioni, tanto che molti cani e gatti domestici fuggendo impauriti causano incidenti stradali o, nella migliore delle ipotesi, finiscono in un canile.

I botti di Capodanno privi di etichettatura sono considerati illegali e proibiti dalla legge

«Chi, nonostante ciò, volesse usare botti e petardi – ricorda Renato – deve avere l’accortezza di acquistarli da rivenditori autorizzati, quelli comprati illegalmente o fatti in casa sono pericolosi; e devono usarli in luoghi sicuri lontani da bambini e animali. Evitare qualsiasi manipolazione dei prodotti, ad esempio lo svuotare e ricaricare, unire più pezzi insieme o fare un innesco artigianale, e comprare solo prodotti etichettati, i prodotti privi di un’etichetta regolamentare non sono in regola e sono da considerarsi “fuochi proibiti”».

Sembra banale ricordare e ripetere come comportarsi a Capodanno eppure, nonostante ciò, ogni anno si ripetono le scene di bambini e adulti al pronto soccorso con mani ed occhi ustionati o dita ferite in modo serio.

«Con l’auspicio che condividiate questo appello – termina l’asessore – auguro a tutti di iniziare il nuovo anno con gioia e serenità. Buon 2019!»

Tags: