Numana, 18 aprile 2019 – Ha 25 anni Chiara Ragnini, ed è laureata in scienze e tecnologie alimentari. Come tanti giovani, aveva un sogno nel cassetto che ha coronato sabato scorso con l’inaugurazione a Numana di un negozietto di prodotti alimentari tipici marchigiani. Prodotti anche sfusi, come nelle botteghe di una volta.

Non poteva che chiamarsi Chiaramente Tipico, il negozio di Chiara, con i battenti aperti in Via Matteotti 14 a cinque passi dalla centralissima Piazza del Santuario di Numana. Un vero e proprio elogio alla miglior produzione regionale, tutti prodotti di qualità a km 0, anche biologici. Da quelli più classici a quelli più ricercati, come il sugo ai moscioli di Portonovo, o i salumi con paccasassi e gli oli usati da grandi chef internazionali.
Particolarità del negozio è lo sfuso, la possibilità cioè di comprare la pasta o i legumi in base alla quantità scelta.

Perché, da cameranese, ha scelto proprio Numana per coronare il suo sogno?
«Ho scelto Numana perché amo questa località – ha risposto Chiara – e perché con il mio ragazzo, che lì ha un’agenzia immobiliare e di affitti estivi, abbiamo pensato ad una collaborazione di sponsorizzazione reciproca».

Come nasce l’idea di un negozio di prodotti tipici marchigiani?
«È una diretta conseguenza degli studi che ho fatto. Nel tempo, ho iniziato a stabilire delle priorità assolute, tra cui la qualità di ciò che mangiamo e il minor uso di plastica da imballaggio».
Dunque, idee precise per Chiara Ragnini, idee ponderate e studiate a tavolino con un occhio alla qualità e uno all’ambiente. Le premesse per il successo di Chiaramente Tipico ci sono tutte. E chissà, magari un giorno la ragazza potrebbe aprire una succursale anche a Camerano, sua città di residenza: di locali vuoti e a disposizione in Piazza Roma ce ne sono diversi.
redazionale