Loreto, 12 maggio 2020 – Arriva in Comune una mozione della lista Loreto Libera sulla Tutela del sistema economico loretano – post fase 1/Emergenza Covid-19. L’iniziativa, promossa dal consigliere comunale Gianluca Castagnani, segue quella della mozione regionale in cui lo stesso consigliere ha fatto inserire la previsione del sostegno alle aziende relative a tutto l’indotto della produzione di articoli religiosi.
«Una continua attenzione – esordisce Castagnani – a coloro che vivono di questo, che hanno piccoli o grandi negozi e che ‘campano’ sul turismo. La mannaia del Coronavirus però non può essere una giustificazione per non fare nulla perché si comprometterebbe il bilancio comunale. Si innescherebbe un circuito vizioso, ‘il cane che si morde la coda’. Noi, con le nostre misure, chiediamo solo azioni di buon senso».

«Alcune di queste – continua Castagnani – tendono a compensare i mancati introiti dei parcheggi relativi alla sosta a pagamento con la riserva di posti per studi medici, tecnici, negozi, o alberghi che pagherebbero un canone annuo pur di non veder ‘fuggire’ il turista, evitando il fenomeno del mordi e fuggi che a Loreto purtroppo è accentuato».
Ma non finisce qui. Loreto Libera, nella sua mozione, chiede anche di rendere gratuiti i parcheggi sulle strisce blu nel periodo estivo dopo le ore 17, in modo da far rimanere anche chi, dopo essere stato al mare, vuole fermarsi per cenare o per acquistare qualcosa.

Per Cristina Castellani, inoltre: «Occorre essere più indulgenti sul pagamento della tassa d’occupazione del suolo pubblico, oltre a sospendere la tassa sulla segnaletica commerciale almeno sino al 31dicembre».
Una mozione ricca di proposte dunque, aperta a tutti i suggerimenti e alle modifiche necessarie, che intende dare una scrollata a livello locale per tutelare i commercianti e non solo.
«La nostra comunità per ripartire ha bisogno anche del sostegno dell’ente locale – conclude Gianluca Castagnani – che è chiamato a fare scelte di programmazione in merito. Non si può affermare di voler rilanciare la situazione sul turismo e la cultura senza pensare di sostenere chi deve accogliere i turisti, oltre a dover affrontare la sfida della ripartenza nei prossimi mesi».
redazionale
© riproduzione riservata