28 settembre 2019 – La Legge Regionale del 10 agosto 1998 n. 30, regolamenta gli interventi a favore delle famiglie, istituisce un fondo nazionale per le politiche sociali e per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Possono accedervi, con apposita domanda, i cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale XIII: Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo (Comune capofila), Sirolo.
I moduli per l’ammissione ai contributi previsti per l’anno 2019, reperibili nel proprio Comune di residenza, vanno compilati e riconsegnati entro il termine perentorio di giovedì 31 ottobre 2019.
Per l’anno in corso, gli interventi di sostegno a persone e famiglie sono:
– 1. azioni a favore delle madri e dei padri in difficoltà;
– 2. azioni a favore delle famiglie numerose e in difficoltà economica per il trasporto scolastico;
– 3. azioni a sostegno della maternità e dell’infanzia;
La Regione Marche ha definito le risorse da utilizzare per ogni area di intervento. Nel limite delle risorse assegnate l’ATS XIII predisporrà per ciascuna delle azioni sopra indicate una graduatoria d’ambito. Si precisa che il contributo verrà attribuito ai beneficiari a condizione dell’effettivo trasferimento delle risorse da parte della Regione Marche all’Ambito Territoriale XIII.
Specifiche:
per il punto 1, in ordine di priorità: – madri in condizione di monogenitorialità dal 4° mese di gravidanza fino all’anno di vita del bambino. – padri in condizione di monogenitorialità fino al compimento dell’anno di vita del bambino Per monogenitorialità si intende la condizione in cui l’altro genitore è deceduto o non ha riconosciuto il figlio o è stato dichiarato decaduto dalla potestà genitoriale. È richiesto un requisito reddituale costituito da un valore ISEE non superiore a 10.000,00 euro.
per il punto 2, famiglie con almeno 3 figli dei quali almeno uno frequentante scuola secondaria e utilizzi il trasporto pubblico urbano e extraurbano per raggiungere il plesso scolastico. Nel caso di studenti con disabilità, anche servizi di trasporto speciale, finalizzati al raggiungimento della sede scolastica. Il contributo copre le spese sostenute dalla famiglia fino al 31.12.2019 e giustificate da titolo di viaggio o altra documentazione fiscale valida (da conservare in originale a cura della famiglia per eventuali controlli). È richiesto un requisito reddituale costituito da un valore ISEE non superiore a 15.000,00 euro.
per il punto 3, minori oltre l’anno di vita, riconosciuti da un solo genitore. Madri non in condizione di monogenitorialità, in stato di bisogno con uno o più figli in età compresa tra 0 e 4 anni Lo stato di bisogno è determinato dal possesso di un valore ISEE non superiore a 10.000,00 euro.
Gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici di Promozione Sociale dei Comuni dell’A. T. S. n. XIII:
Comune di Osimo tel. 071/7249254 – 246; Comune di Camerano tel. 071/7303059 – 054 – 056 (martedì, mercoledì, giovedì); Comune di Castelfidardo tel. 071/7829365 – 348; Comune di Loreto tel. 071/7505633; Comune di Numana tel. 071/9339848; Comune di Offagna tel. 071/7208867; Comune di Sirolo tel. 071/9330572; l’Ufficio di Coordinamento dell’Ambito Territoriale Sociale n. XIII ai numeri 071/7249252 – 071/7249323- 071/7249395 o tramite Whatsapp al numero 371- 3491876 E-mail ambito13@comune.osimo.an.it
redazionale