Numana – Nei giorni scorsi presso il palazzo comunale, si è tenuto l’incontro di inizio anno con tutti gli operatori turistici numanesi. Oltre al sindaco Gianluigi Tombolini ed il personale del suo staff, erano presenti il dott. Raimondo Orsetti, dirigente del Servizio Turismo, Cultura, Commercio ed attività promozionali della Regione Marche; e Massimo Paolucci, responsabile marketing dell’ Associazione Riviera del Conero.

Scopo dell’incontro era fare il punto della passata stagione turistica e pianificare tutte le azioni necessarie per far vincere a Numana, ancora una volta, l’ambito premio della cittadina rivierasca tra le più gettonate dal turismo italiano e non.
Il sindaco ha elencato i punti fermi della stagione turistica 2016 e le novità per quella a venire.
Innanzitutto, il consuntivo per le spese necessarie agli eventi estivi, ben 100 distribuiti nelle varie location cittadine. La promozione ed informazione turistica, la pulizia delle spiagge e il trasporto pubblico completamente gratuito, non hanno pesato per nemmeno un euro sulle tasche dei cittadini: i contributi degli sponsor locali hanno coperto la totalità dei costi. Gli eventi serali e gli introiti della tassa di soggiorno, aumentati notevolmente rispetto il 2015, hanno spesato tutto il resto.

La punta di diamante vincente dei servizi al cittadino pare essere l’ufficio IAT (informazione e accoglienza turistica); con tanta cortesia e professionalità, è riuscito a soddisfare oltre 12.000 richieste di informazioni e aiuti vari in “front office”. Le principali riguardano la disponibilità delle strutture ricettive e le info legate al trasporto pubblico.
Quest’ultimo ha avuto un vero e proprio “boom” di gradimento, raggiungendo ben più di 120.000 persone trasportate durante la scorsa stagione: un bel raddoppio rispetto ai dati 2015 ed un enorme vantaggio in termini di riduzione dell’inquinamento acustico ed ambientale.
Un altro aiuto fondamentale allo sviluppo turistico è arrivato dal web: newsletter destinate agli operatori e alla pagina Facebook, oltre al sito www.turismonumana.it, hanno visto raddoppiare i già lusinghieri dati del 2015.
Per il 2017 si pensa ad una collaborazione con il notissimo portale mondiale di prenotazione alberghiera Booking.com.
Nell’anno in corso la grande sfida sarà quella di tranquillizzare il turista in merito all’assoluta sicurezza delle Marche in generale e di Numana in particolare, riguardo ai timori legati agli ultimi eventi sismici. Il dott. Orsetti è intervenuto proprio su questo aspetto, sottolineando le particolari strategie di promozione che la Regione Marche sta mettendo in pista. Sono stati illustrati gli spot promozionali della regione che in questi giorni stanno stanno passando in RAI e che sfruttano la grande simpatia e professionalità dell’attore indigeno Neri Marcorè.
Uno spot che ha usufruito di un particolare sconto commerciale concesso dalla RAI. Sono previsti altri passaggi video in primavera anche sul gruppo Mediaset.

Un’ altra iniziativa degna di nota che la regione sta portando avanti consiste nella stretta collaborazione con il servizio turismo della Baviera, grazie ai contatti che l’assessore regionale Moreno Pieroni ha con Altotting, il cuore cattolico della Baviera. Vicino a dove nacque Papa Benedetto XVI.
L’ intervento di Massimo Paolucci, dell’ associazione Riviera del Conero, ha ribadito la forte collaborazione, sinergia, promozione e comunicazione messa in atto con la Regione Marche nel partecipare alle fiere di settore; o alle promozioni attraverso inserzioni su riviste estere; o all’educational tour con giornalisti e blogger sia stranieri che italiani.
redazionale