Numana, 11 giugno – Sabato 16 giugno alle ore 18:30 farà tappa a Numana, presso la Biblioteca comunale, il progetto «Sauro 100 – Un viaggio in barca a vela per 100 porti per 100 anni di storia».
Il progetto nasce da un’idea dell’ammiraglio Romano Sauro, nipote dell’eroe nazionale Nazario Sauro e ha visto toccare, in due anni, più di 100 porti in Italia e 20 all’estero con partenza da Sanremo e arrivo previsto per quest’anno a Trieste.
Il viaggio, iniziato il 4 ottobre 2016, è effettuato con una barca a vela di 9 metri di nome GALIOLA III e si pone come obiettivo quello della Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918) e di testimoniare, nelle varie tappe, quei “profondi sentimenti di giustizia, di libertà e di solidarietà” menzionati dal Presidente Mattarella in occasione dei 100 anni dalla morte di Nazario Sauro, giustiziato a Pola dagli austriaci il 10 agosto 1916.
Anche a Numana, come negli altri luoghi interessati dal progetto, verrà presentato il libro Nazario Sauro. Storia di un marinaio, scritto dall’ammiraglio insieme al figlio Francesco e giunto alla terza edizione, nel quale tesse la storia famigliare con il racconto storico. L’interesse di promuovere il recupero della memoria s’intreccia e si coniuga con lo scopo solidale: i diritti d’autore del libro sull’illustre patriota, rieditato in occasione del centenario, saranno devoluti all’Associazione Peter Pan Onlus di Roma, in prima linea per accoglienza e servizi offerti gratuitamente alle famiglie di bambini e adolescenti affetti da malattie onco-ematologiche.
Il viaggio di Sauro 100 si concluderà a Trieste a ottobre 2018 in concomitanza con la 50ª edizione della storica regata velica internazionale della Barcolana, l’Assemblea Generale dei Soci della Lega Navale Italiana (AGS 2018, che avrà luogo presso la sezione della Lega Navale di Trieste), i 100 anni della festa della Marina e la “fine” della Prima guerra mondiale.
di Giuseppe Monaco