Numana, 6 novembre 2018 – Ieri a Marcelli si è svolto un incontro tra amministratori pubblici e cittadini durante il quale il sindaco ha presentato l’operato svolto negli ultimi 4 anni , e dove i cittadini hanno avanzato richieste, proposte o lamentele.
Tra i tanti partecipanti, c’erano anche i ragazzi dell’Associazione Clorofilla che da quattro anni animano le estati numanesi con iniziative pubbliche e spettacoli. Dopo l’incontro, questi giovani hanno inviato un loro personale messaggio al giornale che riportiamo integralmente di seguito.
«Clorofilla non ha alcuna intenzione di fare politica in senso partitico, siamo convinti che il bene di una cittadina, soprattutto piccola come Numana, passi unicamente attraverso le persone e non la fazione politica, ma siamo altresì convinti che chiedere spiegazioni, proporre idee e partecipare alla vita della comunità sia già politica, di quella buona e costruttiva.
Da parte nostra ieri abbiamo fatto delle segnalazioni ed abbiamo proposto di ampliare il parco giochi di Via del Conero con attrezzi fitness, dato che molte persone usano già il parco come base per fare stretching ed iniziare il giro di allenamento. L’Amministrazione ha ascoltato concretamente tutti i cittadini che sono intervenuti e si è mostrata disponibile a procedere dove possibile, senza fare promesse impossibili.

L’incontro di per sé è stato interessante e proficuo, un grande rammarico però viene dal fatto che noi fossimo gli unici ragazzi presenti. Forse Numana non ha più giovani residenti? (fatto anche plausibile dato il costo esagerato e le dimensioni inadatte a famiglie della maggior parte delle abitazioni,) o forse i ragazzi sono totalmente disinteressati alla vita cittadina?
Clorofilla è nata nel 2014 con l’idea di FARE, lamentarsi del fatto che non ci fossero proposte per i ragazzi non avrebbe risolto il problema, organizzare attività e cercare di coinvolgere le persone invece é stato un punto di partenza importantissimo che ci ha portati dove siamo oggi.
Però ragazzi dobbiamo essere presenti alla vita della comunità, il futuro di Numana e del mondo è inevitabilmente in mano ai giovani, abbiamo anche la fortuna di avere degli amministratori che ascoltano le nostre richieste, perciò chiediamo, proponiamo, alcune cose saranno inattuabili, altre saranno possibili, altre solo un’idea o un punto di partenza, ma PARTECIPIAMO!! Lamentarsi è facile ma fare, una volta partiti, lo è ancora di più!»
redazionale