Numana, 10 giugno 2021 – Le Marche un quadro a cielo aperto “pennellate” dalle ruote delle biciclette. Si può sintetizzare cosi il successo e l’entusiasmo che hanno accompagnato lo svolgimento a Numana del Bike Tour Riviera del Conero, la prima della stagione 2021 targata Bike Division Tour Operator, dal 2012 specializzata nei viaggi organizzati per ciclisti verso mete in cui si svolgono i più importanti eventi Internazionali legati appunto al ciclismo e non solo.
È stato un fine settimana, quello appena trascorso, ricco di iniziative che hanno cavalcato l’onda della ripartenza delle attività in tutti i settori, compreso quello dei viaggi cicloturistici che hanno subito uno stop a primavera a causa dell’andamento della situazione epidemiologica.
Questo primo momento di incontro tra gli appassionati delle due ruote e delle pedalate senza fretta (e/o con bici a pedalata assistita), è stato un modo per toccare con mano la bellezza di tutti gli aspetti turistici, paesaggistici ed enogastronomici che fanno capo ai viaggi organizzati da Andrea Tonti e dal suo staff.
Dalla splendida terrazza dell’Hotel Numana Palace, con vista sulla baia e sul massiccio del Monte Conero, non sono mancati momenti di intrattenimento e di spettacolo in concomitanza con la presentazione della convenzione con l’albergo, primo Bike Hotel in assoluto gestito da Bike Division grazie alla sinergia con la struttura gestita dalla famiglia Di Biagio.
Una convenzione sulla quale si punta molto allo scopo di portare nuovi ospiti n hotel provenienti da tutta Italia, grazie proprio alla struttura ramificata a livello nazionale di Bike Division Club.

“La bici è un mezzo che ti porta a scoprire il nostro territorio non solo con il mezzo tradizionale – ha spiegato Andrea Tonti, in qualità di co-Founder, Events Manager & Sports Consultant di Bike Division Tour Operator – Questo è un periodo in cui c’è il boom della bici a pedalata assistita anche per chi non è allenato. Oggi chi vuole pedalare sul Monte Conero lo può fare senza troppa fatica e la nostra organizzazione è molto attiva in questo aspetto con molteplici servizi che condividiamo con lo staff del Numana Palace. Siamo in prima linea nel programmare escursioni dal lunedì alla domenica, mattina e pomeriggio, con un ventaglio di possibilità dall’apericena alla degustazione nelle cantine perché ci dobbiamo pedalare e carburare con le nostre tipicità, ma divertendoci».

Dall’entusiasmo degli adulti a quello dei più piccoli, che hanno impreziosito una sorta di mini bike experience il 2 giugno scorso nella pineta di Porto Recanati per iniziare ad assaporare l’atmosfera del grande ciclismo con la Granfondo Nibali del 17 ottobre prossimo, il tutto a scopo puramente promozionale alla presenza degli assessori Angelica Sabbatini (Cultura e Turismo) ed Emiliano Giorgetti (Sport), lanciando un chiaro messaggio: la grande potenzialità della bici come attrattore del turismo, dell’economia e dello sport giovanile.
redazionale
© riproduzione riservata