Ancona – Pubblicato il bando per accedere ai contributi economici una tantum previsti dalla Legge regionale n. 30 /1998 in favore di famiglie in condizioni di disagio che il Comune di Ancona sostiene con questo e altri interventi.
Possono presentare domanda di accesso al bando – da lunedì prossimo 4 settembre e fino al 4 ottobre – i cittadini residenti da almeno due anni alla data del 31 dicembre 2016.
Destinatari del provvedimento sono specificamente:
1) nuclei familiari composti anagraficamente da una donna sola (senza altri conviventi), nella condizione di non coniugata ovvero separata legalmente/divorziata/vedova), in stato di gravidanza accertata almeno al quarto mese o con figli minori, con ISEE fino ad € 10.000,00;
2) nuclei familiari in cui sono presenti almeno tre figli minorenni conviventi anagraficamente e di fatto con ISEE fino ad € 13.000,00;
3) nuclei familiari composti anagraficamente da un solo genitore (senza altri componenti, nella condizione di non coniugato ovvero separato legalmente/divorziato/vedovo), con uno o più figli di cui almeno uno minore, con un valore ISEE fino ad € 10.000,00.
I requisiti di accesso saranno verificati sulla base dell’ISEE in corso di validità all’atto della domanda. Se nel nucleo è presente almeno un componente di età inferiore ai 18 anni, sarà considerato l’ISEE per prestazioni sociali rivolte a minorenni. In assenza di minorenni nel nucleo, sarà considerato l’ISEE ordinario.
L’erogazione del contributo, non inferiore ad € 250,00 e non cumulabile con l’assegno di maternità né con l’assegno per il nucleo familiare numeroso percepiti nel 2016, è destinato al superamento delle situazioni di disagio sociale ed economico ed è subordinato all’approvazione della graduatoria.

«Questo bando – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali, Emma Capogrossi – è uno fra i diversi strumenti di cui il Comune dispone per intervenire a supporto delle situazioni familiari in situazione di disagio economico. Grazie dunque alla Regione per il sostegno che garantisce a queste fasce fragili che l’Amministrazione segue costantemente».
Le domande di accesso al bando, redatte su apposito modulo, debitamente compilate, sottoscritte e corredate di tutta la documentazione richiesta, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo o all”Ufficio di Promozione Sociale sede Centro (Viale della Vittoria n.37), nei seguenti giorni ed orari:
lunedì: dalle ore 9 alle ore 13
martedì: dalle ore 15 alle ore 17
mercoledì: dalle ore 9 alle ore 13
giovedì; dalle ore 10 alle ore 16
venerdì: dalle ore 9 alle ore 13
Per informazioni 071.222.5114
redazionale