Ancona, 7 settembre 2018 – Elis Marchetti è lo Chef patron dell’Osteria della Piazza ad Ancona in Piazza Ugo Bassi. Cuoco eclettico e virtuoso, cresciuto con i profumi e i sapori della tradizione, sempre originale e mai uguale a se stesso. Legato alla terra e a tutto quello che dal mare può prendere e trasformare.
Per lui, oggi, si aprono orizzonti nuovi. È stato scelto dal casting de La Prova del Cuoco, Rai1, e farà parte dei 20 cuochi che giocheranno, sfidandosi, sotto le insegne del peperone rosso piuttosto che del peperone verde.

«È successo tutto all’improvviso – ci ha raccontato – Mi chiama Paola, una delle autrici del programma, mi chiede un curriculum e glielo mando. Il giorno dopo, alle 11, mi dice che farò parte del cast. Sono felice e cercherò di fare al meglio. In questo momento di grande gioia, voglio ringraziare Giampaolo Trombetti, ora autore de I Fatti Vostri su Rai2. È stato grazie al suo intuito televisivo che sono entrato a collaborare con AliceTV».
E noi marchigiani lo seguiremo facendo il tifo per lui. Elis è già un volto noto di Alice TV, come anticipato da lui stesso. Quindi cuoco televisivo preparato. I suoi avversari troveranno padelle da torcere. Ed a proposito di cuochi televisivi Elis – che è giovanissimo, nemmeno 39 anni, e ne sa veramente tanto con quel quid che solo le generazioni under 40 hanno acquisito – sarà il primo Chef in Italia a tenere un corso di formazione sulla nuova moderna figura del cuoco.
Il corso si terrà all’Alberghiero di Termoli. Una didattica basata sul cuoco televisivo, sulla star chef per intenderci, sul cuoco che sa stare in sala e, soprattutto, in cucina. La partecipazione a La Prova del Cuoco con Elisa Isoardi sarà la cattedra migliore dalla quale fare lezione.

In attesa di seguirlo su Rai1 nei prossimi giorni, val la pena ricordare il suo impegno professionale serio e attento nella scelta della materie prime e delle spezie che fanno parte della sua vita. In primis lo zenzero. Con cui ha anche creato una linea di pasta all’uovo biologica, firmata da lui.
Senza dimenticare il suo impegno nel sociale, sempre accanto alla città di Ancona e alle sue iniziative, con una nuova collaborazione, ancora top secret, con e per l’Ospedale Materno Infantile Salesi.
Per chi volesse provare l’Osteria della Piazza di Ancona, questo è il momento giusto per farlo. Marchetti sarà in Rai a Roma, in diretta, un giorno a settimana, negli altri giorni ci saranno molte occasioni per conoscerlo e conoscere la sua cucina.
Avete mai provato l’halchermes in versione salata? Lo storione in tutte le sue declinazioni? La pizza lievitata più a lungo? La semplicità autentica di una carbonara o dei tortellini in brodo? Elis è così. Cuoco in cucina con una brigata intelligente e cresciuta con lui, e in sala con la giovane mamma che è lo specchio al femminile della sua esistenza. Generoso, bellissimo, disponibile e diretto. Orgogliosi di cotanta marchigianità aspettiamo di vederlo su Rai1, augurandogli tanto successo!