Ancona – Sabato 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Una tematica purtroppo di estrema attualità in questi ultimi anni fatti di centinaia di casi di femminicidio. E non solo, se si pensa alla recente campagna contro gli stupri e le molestie nel mondo dello spettacolo a livello mondiale.
Ad Ancona, accompagnate da un costante impegno del Comune, sono tante le iniziative messe in campo per sottolineare il tema e farne momenti di riflessione.
A partire dal 25 e fino al 29 novembre, la facciata del Teatro delle Muse sarà illuminata di arancione. il Comune, per il secondo anno, aderisce all’Orange Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione rispetto al tema della violenza di genere. Una campagna UNiTE to End Violence against Women, lanciata nel 2008 dal Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Sempre al Teatro delle Muse il 25 novembre alle ore 17, CineMuse – proiezione del film “L’amore rubato” (ingresso libero) e a seguire dibattito con il pubblico sul tema della violenza contro le donne. Intervengono l’assessore ai Servizi sociali e Pari Opportunità Emma Capogrossi, la presidente del Forum delle Donne di Ancona Laura Pergolesi, per l’ordine degli avvocati Paola Mazzocchi e Raffaella Bresca. Introduce e coordina Gabriella Nicolini, avvocato e Presidente Marche Teatro. Partecipano al dibattito con il pubblico numerosi esperti tra cui Carlini, Bezzeccheri e Contucci.
Le iniziative proseguono a dicembre.
Venerdì 1 dicembre alle ore 17.15 a palazzo Camerata (via Fanti 9, Ancona) incontro pubblico “Genere e Linguaggio: come si parla delle donne in Italia?” con Cecilia Robustelli, linguista, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia e collaboratrice dell’Accademia della Crusca. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione di Donne “SEMAJ – Seminari Magistrali di Genere Joyce Lussu Ancona. Introduce Claudia Gambini, docente in Filosofia e Storia, e interviene Pina Ferraro Fazio, Consigliera di Parità della Provincia di Ancona.
Martedì 5 dicembre ore 16, Museo Archeologico Nazionale delle Marche (Sala conferenze): “Matrimonio/Patrimonio contributo a un percorso di conoscenza del Diritto”, incontro con esperti di archeologia e diritto. Intervengono Emma Capogrossi, assessore ai Servizi sociali, Laura Pergolesi, presidente del Forum delle Donne di Ancona, Serenella Bachiocco, presidente dell’Ordine avvocati di Ancona e Meri Marziali, presidente Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.
redazionale