Loreto. Domani, domenica 11 settembre alle ore 17, le vie cittadine risuoneranno delle note squillanti delle bande musicali provenienti da diverse località.
Il raduno pellegrinaggio in onore del Giubileo Straordinario della Misericordia delle bande musicali, festeggia il locale sodalizio bandistico Città di Loreto che compie quest’anno il suo 150esimo dalla fondazione. Prenderà il via alle 17 da Piazza Leopardi, meglio conosciuta come “dei Galli”. A seguire, il corteo musicale si sdoppierà in due tronconi: il primo attraverserà Corso Boccalini, mentre il secondo devierà in Via Sisto V per poi ricongiungersi in Piazza della Madonna.

Dal sagrato del Santuario, riceveranno la benedizione da parte di S. E. Mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo di Loreto, per poi riprendere la marcia trionfante attraverso le vie del centro.
Oltre alla banda locale, una delle più antiche delle Marche e d’Italia, saranno 9 i gruppi bandistici partecipanti di cui 3 forniti di Majorettes. L’evento, ideato dai Cammini Lauretani di cui la nostra città è capofila, è organizzato dal Comune di Loreto, dagli assessorati del Turismo e della Cultura, dalla Pro Loco Felix Civita Lauretana, dall’Anbima provinciale di Ancona.
Con il Giubileo delle Bande Musicali si conclude una settimana che ha visto Loreto al centro della religiosità marchigiana, attraversata e visitata da migliaia di turisti e pellegrini che hanno ancora una volta evidenziato l’importanza religiosa ed artistica del Santuario dove è custodita la S.Casa.