Castelfidardo – Si intreccia con le note del Wow Folk festival, valorizza l’espressione artistica in ogni sua forma, si arricchisce di una dimensione turistico-sportiva con la corsa podistica, rispetta la connotazione spirituale in omaggio ai Santi Vittore e Corona e si innesta nel solco di una tradizione che ha nella fiera e nella seduta celebrativa del Consiglio Comunale per il conferimento delle civiche benemerenze i suoi punti forti: la festività dei Santi Patroni è più che mai un grande contenitore di eventi.

I riti religiosi ne hanno aperto il calendario in un mese di maggio caratterizzato dalle cresime, dall’accensione della lampada della pace e dalla processione per le vie del centro storico. Domani, venerdì 12 maggio, l’inaugurazione della mostra mercato del libro per ragazzi in Auditorium San Francesco, alle 10, e la seconda giornata del Wow Folk festival con l’aperitivo in piazza accompagnato dagli stornellatori “Grazie Grazià”, alle 18.30, e l’appuntamento delle 21.30 con il gruppo maceratese de “Li Pistacoppi” a proporre i balli tipici che i nostri avi eseguivano nei momenti di festa a conclusione dei grandi lavori nelle campagne marchigiane.
Il programma civile esploderà poi nel week-end di musica, colori e cultura e iniziative di vario respiro, come l’inaugurazione della fontana al Pincetto del Monumento e del laboratorio di tessitura Trame di 800, sabato; l’omaggio sulle note della fisarmonica al “profumo di donna”, domenica, nel giorno della festa della mamma.

E domenica sera non saranno i fuochi pirotecnici a chiudere le celebrazioni bensì le note sanguigne e appassionanti della pizzica salentina con il gruppo Anglanio, De Marco, Bianco e il noto tamburellista Giancarlo Paglialunga.
Programma
11-14 maggio WOW FESTIVAL (World on world Accordione festival)
12 – 18 Auditorium San Francesco – Mostra mercato del libro per ragazzi “Libriamoci più in alto”
Sabato 13 maggio
ore 10,00 Parco del Monumento – inaugurazione nuova fontana del Pincetto
ore 16.30: Chiesa Collegiata, accensione lampada per la pace
Domenica 14
Ore 8,00 / 20,00 – Centro Storico: fiera di San Vittore
Ore 9,00: XXXVII Trofeo Avis Loris Baldelli – Memorial Gianluca Paoloni, Graziano e Onorio Magrini: la 10 km della fisarmonica: partenza e arrivo al Monumento Nazionale delle Marche
Ore 9,30 Piazza della Repubblica: Inaugurazione “Margutta Castellana”
Ore 10.00: Giardino Mordini inaugurazione della sala laboratorio di tessitura “Trame di 800” a cura dell’associazione Tracce di 800
Ore 10,30: Salone degli Stemmi – Seduta celebrativa per conferimento delle civiche benemerenze
Ore 16.30: Giardino Mordini: presentazione del laboratorio di tessitura a cura di Patrizia Ginesi “La tessitura e il ruolo di donna di fine 800“, Carlo Bugiolacchi “Momenti poetici in vernacolo castellano” di Paolo Bugiolacchi, Alessandro Governatori (organetto).
Ore 17.30: Processione dei Santi Patroni con Civico Gonfalone, autorità e Confraternite e la partecipazione del Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo”
Ore 19.15: Salone degli Stemmi “Profumo di donna”, spettacolo teatrale dedicato alle donne con Nicolas Tiranti (attore) e Giacomo Rotatori (fisarmonica)
Ore 22.00 piazza della Repubblica – Chiusura Wow Folk Festival
Ore 23.00: estrazione della lotteria di San Vittore
redazionale