Camerano – È inutile star qui a ripeterlo, chi ci ha provato sa cosa significhi provare a perdere peso: diete ferree e variegate, rinunce, sacrifici alimentari che, il più delle volte, non producono i risultati sperati. E, quando ci riescono, l’apprezzabile risultato dura meno del tempo speso per raggiungerlo.
Provare a perdere peso, e quel che più conta riuscire mantenere lo status raggiunto, è molto più difficile di quanto si pensi. Questione di tante componenti spesso trascurate o male praticate nel diffuso fai da te: dieta alimentare non calibrata “su misura” per ogni singolo soggetto, non siamo tutti uguali e l’organismo di ognuno ha specifiche esigenze alimentari; ritmi quotidiani non rispettati; mancanza di esercizio fisico da accompagnare alla dieta e via dicendo.
Senza dimenticare la testa. Già, perché forse uno non ci si pensa ma il successo nel provare a perdere peso quasi sempre passa da lì. Dalla nostra capacità di mettere in campo la forza di volontà necessaria a raggiungere lo scopo. Sai di quante “scuse” è capace la nostra testa pur di evitarci tutti quei sacrifici? Infinite.
Se ti arrangi, forse qualche risultato lo porti a casa. Qualche chilo lo perdi, ma poi? Quanto dura? Chi ti aiuta? Chi ti consiglia? Se invece ti affidi ad un pool di professionisti in grado di supportarti, consigliarti, seguirti passo passo prima, durante e dopo la dieta, la possibilità riuscita aumenta in modo esponenziale. Meglio se questi professionisti sono medici e psicologi esperti della materia.

Riassumendo:
- Desideri dimagrire ma hai difficoltà a perdere peso?
- Non riesci a mantenere il peso perduto, né una sana alimentazione?
Da oggi, o meglio dal 24 gennaio, probabilmente le risposte a queste due domande le puoi trovare a Camerano, presso la sede della Medicina di Gruppo in Viale Ceci 28.
Qui, quattro professionisti, due esperte in nutrizione e due psicologhe e psicoterapeute hanno pensato ad un corso di supporto rivolto a pazienti e non, mirato ad aiutare, consigliare e seguire chi intende perdere peso ma incontra una serie di difficoltà.

Il corso, che si terrà presso la Medicina di Gruppo di Camerano, Viale Ceci 28, si articola in:
(incontri di gruppo)
- imparare le tecniche per affrontare le difficoltà legate alla perdita di peso;
- individuare le situazioni a rischio e trovare un’alternativa al cibo;
- imparare a riconoscere e a gestire la “fame emotiva”;
- imparare a mantenere il peso perduto e a prevenire le ricadute;
- imparare a seguire una sana alimentazione:
(incontri individuali)
- con un medico esperto in nutrizione, per l’individuazione di protocolli nutrizionali personalizzati.

L’intero ciclo di dieci incontri ha una durata di circa sei mesi (giusto in tempo per la prova costume, ndr)
La presentazione di questo innovativo corso di supporto al dimagrimento si terrà martedì 24 gennaio alle 21 presso la sede della Medicina di Gruppo di Camerano alla presenza dei medici:
Maria Ferrandino, medico chirurgo, cell. 339 1434762
Marina Paesani, medico chirurgo specializzando in scienza dell’alimentazione, cell. 335 1407181
E delle psicologhe:
Barbara Sorichetti, psicologa e psicoterapeuta, cell. 392 2429197
Silvia Trucchia, psicologa e psicoterapeuta, cell. 334 8434655
Chi fosse interessato alla presentazione del corso, o volesse maggiori delucidazioni, può tranquillamente telefonare alle dottoresse che sono da subito a disposizione.