Falconara M. – Sabato 14 aprile alle ore 17,00 presso il Museo Cart, “Centro di documentazione per l’arte contemporanea”, in Piazza Mazzini, avrà luogo la prima edizione di un evento espositivo di pittura, incisione, scultura e fotografia, dal titolo “L’arte creativa che sa appassionare” La costa marchigiana e il suo territorio nel contemporaneo.
La finalità di questa mostra è quella di conoscere e far incontrare artisti residenti nel territorio marchigiano attraverso le varie forme d’arte, e di promuovere la ricerca e la sperimentazione artistica, materica e creativa. Al vernissage dell’evento espositivo, che si protrarrà fino al 6 maggio, interverrà il critico d’arte prof. Giorgio Gregorio Grasso.

Promotori e portavoce di questa meritoria iniziativa sono gli artisti Sandro Carloni e Alberto Copparoni, coadiuvati dal Comune di Falconara Marittima e dall’assessorato alla Cultura.
È prevista la partecipazione su invito, di ventotto artisti, attraverso l’esposizione di opere che raccontano un percorso di vita tra arte, colori e passioni. L’evento, primo ed unico nel suo genere, sarà sicuramente motivo di vanto per la città di Falconara Marittima, che lo ospita.
Tra gli artisti che parteciperanno alla mostra ci sarà anche il Maestro Carlo Iacomucci, la cui presenza, particolarmente gradita, è una testimonianza diretta della sua fertile carriera di artista e di incisore.
Numerosi e prestigiosi i premi e riconoscimenti che il Maestro Iacomucci ha ricevuto: ha partecipato alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, padiglione Italia per regioni, recentemente, ha ricevuto a Roma il premio “Marchigiano dell’anno”, e nel 2017 ha ricevuto il premio “L’Orgoglio Marchigiano” per la sezione cultura.
di Patrizia Minnozzi