Coppa Italia Eccellenza Marche quarti di finale andata Stadio Del Conero – Ancona
Ancona, 25 settembre 2019 – Un quarto di Coppa abbastanza noioso al Del Conero quello fra Anconitana e Valdichienti Ponte. Almeno, così è stato nel primo tempo nonostante i due gol segnati dai dorici o, forse, proprio per questo.
La superiorità dei padroni di casa non è mai stata messa in discussione. Neppure quando, nella seconda frazione, i biancorossi hanno mollato un po’ lasciando la manovra agli ospiti che alla fine una rete l’hanno segnata, seppur in modo rocambolesco e complice l’erba bagnata dalla pioggia, con Battistini e soci che non hanno fatto nulla per evitarla.
L’Anconitana va in vantaggio al 17° con Ambrosini che raccoglie un cross dalla sinistra, entra in area e batte Carnevali infilandolo nell’angolo basso di destra. La partita va avanti a ritmi blandi con gli ospiti incapaci a rendersi pericolosi. Così, al 26°, è Zaldua a salire in cattedra: atterrato in area da un difensore avversario, si guadagna un rigore. Sarà lui stesso a batterlo realizzando il due a zero.
Dopo il riposo, le squadre tornano in campo sotto la pioggia. Al 55°, primo vero tiro del Valdichienti nella porta dorica ad opera di Fermano, Battistini para in tuffo ma non trattiene permettendo alla difesa di liberare. La partita si vivacizza un po’. Al 61° doppio tiro in porta dei dorici con la difesa ospite che prima respinge e poi manda la palla in angolo. Sugli sviluppi, corner battuto da Mansour sul primo palo e colpo di testa vincente di Giambuzzi che batte Erbaccio per il tre a zero interno.
Infine, al 78°, il Valdichienti riesce a segnare il gol della bandiera: Adami calcia un diagonale nell’area dorica, la palla rimbalza sull’erba bagnata e inganna sia Battistini sia i difensori che cincischiano e lasciano che s’infili nell’angolo basso della porta biancorossa.
Da qui in avanti, con le squadre allungate, stanche e bagnate, alcune scaramucce e tentativi sterili da ambo le parti portano l’incontro al fischio finale del signor Ercoli. Con il risultato di 3-1, e l’inferiorità tecnica dimostrata dell’avversario, ci sentiamo di profetizzare che il passaggio dell’Anconitana in semifinale è cosa fatta. Ma nel calcio, si sa, “non dire gatto se non l’hai nel sacco” come disse il grande Trapattoni.
Il Tabellino
Anconitana: Battistini, Pierdomenico (82° Marzioni), Bordi (77° Borghetti), Visciano, Mercurio, Trombetta, Micucci, Bruna (57° Magnanelli) , Zaldua, Mansour, (91° Bartoloni) Ambrosini (46° Giambozzi). All. Davide Ciampelli. A disp. Montuoso, Terranova, Borghetti, Baciu, Zagaglia, Bartoloni, Magnanelli, Giambuzzi, Marzioni.
Valdichienti Ponte: Carnevali (46° Erbaccio), Bruni, Salvatelli (46° Passalacqua), Fermano, Ciucci, Enow, Panichelli, Emiliozzi (46° Badiali), Pennacchioni (59° Adami), Castellano, Monterubbianesi (75° Rapari). All. Berdini. A disp. Erbaccio, Re, Passalacqua, Pandolfi, Badiali, Pepa, Ciccarelli, Rapari, Adami
Arbitro: Alessio Ercoli, sezione di Fermo. Assistenti: Fabio Ascarini e Gregorio Galieni sezione di Ascoli Piceno.
Reti: 17° Ambrosini, 26° Zaldua, 62° Giambuzzi (A); 78° Adami (VP)
Ammoniti: 65° Bordi (A); 40° Ciucci (VP)
Note: angoli: 6 (A) – 1 (VP)); recupero: 1° T. 1’ – 2° T. 3’;