Ancona, 20 novembre 2021 – Partita di cartello oggi al Del Conero con l’Ancona Matelica che ospita il Modena, secondo in classifica a due punti dalla capolista Reggiana. Sulla carta, partita difficile per i dorici con gli emiliani in grande fiducia che, come ricordato da mister Colavitto: “arrivano da sei vittorie consecutive”. Marchigiani in campo con il classico 4-3-3 mentre gli emiliani schierano un 4-3-2-1.
Pronti via e parte bene l’Ancona con una punizione di D’Eramo al 4’ dai venticinque metri che finisce alta sopra la traversa. Passa un minuto ed è Rolfini ad inventarsi un’occasionissima: il dorico vede Gagno in uscita e prova a beffarlo con un pallonetto che colpisce il palo di sinistra ed esce sul fondo.
Gli ospiti reagiscono alla pressione biancorossa, al 13’ è Scarsella a sfiorare il palo con un diagonale insidioso. Dopo la sfuriata iniziale dell’Ancona è il Modena al 18’ a tenere palla a centrocampo portando Tremolada a un tiro che sfila fuori alla sinistra di Avella.
Al 22’ tocca all’Ancona riversarvi in avanti creando un paio di occasioni davanti alla porta canarina con Iannoni e Moretti (colpo di testa), ma Silvestri allontana il pericolo rifugiandosi in corner. I dorici premono senza nessun timore reverenziale e il Modena fatica a creare occasioni pericolose. Al 35’, su una ripartenza biancorossa, Gasperi porta avanti la palla fino al limite dell’area canarina, Iannoni è libero a sinistra ma Gasperi ingolosito anziché appoggiargli la sfera tira in porta e Gagno respinge.
La partita si accende. Le occasioni fioccano da una parte e dall’altra. Le due squadre si affrontano a viso aperto a beneficio del bel calcio. Al 43’ ci prova Sereni da fuori area ma Gagno blocca senza problemi. Al 47’, come spesso capita nel calcio, nonostante sia l’Ancona a meritare il gol è il Modena a passare in vantaggio: azione insistita di Armellino all’altezza della linea di fondo dorica, passaggio a Scarsella nell’area piccola e tap-in che batte Avella. È lo 0-1. Palla al centro e l’arbitro fischia l’intervallo. Successivamente, le immagini diranno di un più che probabile fuorigioco di Scarsella non rilevato dall’arbitro.
Si torna in campo con l’Ancona che per sette minuti fatica a tornare in partita, subendo la manovra degli avversari. Al 55’ i biancorossi reagiscono alla pressione canarina e liberano Sereni davanti a Gagno che anziché appoggiare spara addosso al portiere ospite. Scrollata di dosso la delusione per il gol subito, i padroni di casa tornano a spingere alla ricerca del pareggio. Mister Colavitto mette in campo Papa, Del Carro e Faggioli per Gasperi, Sereni e D’Eramo.
Al 75’ tocca al Modena impegnare Avella che respinge, palla a Tremolada che alza un pallonetto fortuito sopra la traversa. Cambio di campo e parte il forcing dei biancorossi che sprovano a schiacciare i canarini nella loro area. AIl’88’ il Modena ne cambia due (Atti e Scarsella). L’arbitro concede solo 4’ di recupero.
Nel finale, punizione per l’Ancona e mischia furibonda in aria canarina con un batti e ribatti biancorosso, con i difensori modenesi a respingere ogni pallone. Il fischio finale dell’arbitro decreta la settima vittoria consecutiva del Modena. I biancorossi, prima di lasciare il terreno di gioco, vanno sotto la Curva Nord a salutare quei tifosi che, a onor di cronaca, non hanno smesso un momento d’incitarli.
Il Tabellino
Ancona Matelica (4-3-3): 22 Avella; 14 Tofanari, 25 Masetti, 6 Iotti, 3 Di Renzo; 23 D’Eramo, 7 Gasperi, 4 Iannoni; 9 Rolfini, 17 Moretti, 10 Sereni. A disposizione: 1 Canullo, 12 Vitali, 5 Bianconi, 8 Delcarro, 15 Sabattini, 18 Faggioli, 20 Vrioni, 27 Papa, 28 Maurizii, 33 Noce. Allenatore: Gianluca Colavitto.
Modena (4-3-2-1): 26 Gagno; 13 Ciofani, 15 Silvestri, 30 Baroni, 27 Azzi; 17 Scarsella, 16 Gerli, 7 Armellino; 8 Mosti, 32 Tremolada; 18 Minesso. A disposizione: 1 Narciso, 2 Ponsi, 3 Renzetti, 6 Rabiu, 9 Bonfanti, 14 Maggioni, 20 Duca, 23 Di Paola, 24 Castiglia. Allenatore Attilio Tesser.
Arbitro: Sig. Daniele Virgilio della sezione di Trapani. Assistenti: Sig.ri Massimo Salvalaglio della sezione di Legnano e Khaled Bahri della sezione di Sassari. Quarto uomo: Sig. Valerio Pezzopane della sezione di L’Aquila.
Rete: 47’ Scarsella.
Note: prima del fischio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della strada; spettatori totali 3.007 per un incasso totale di € 25.150,06; locali in divisa rossa pantaloncini e calzettoni rossi e portiere bianco; ospiti in divisa gialla, pantaloncini e calzettoni blu e portiere verde; ammoniti Papa, Delcarro, Baroni, Azzi, Tofanari e Rolfini; corner 2-5; recupero 2’ pt, 4’ st.
© riproduzione riservata