Ancona, 23 ottobre 2021 – Prima del calcio d’inizio della gara il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, il sindaco della città di Ancona Valeria Mancinelli insieme all’assessore allo Sport Andrea Guidotti ed il patron dell’Ancona Matelica Mauro Canil, accompagnato dalla presidente biancorossa Roberta Nocelli, hanno premiato i tre ragazzi risultati vincitori per il valore simbolico dei loro disegni relativi al concorso “Cosa è per te l’Ancona Matelica”.

Ai vincitori: Andrea Angeloni, Pietro Carassai e Gabriele Pirrami è stata regalata una maglietta ufficiale della squadra con il proprio nome impresso ed in più, durante una prossima seduta di allenamento, potranno scattare una indimenticabile foto con il loro calciatore preferito.
Al Del Conero, grande coreografia della Curva Nord come non si vedeva da anni e Tribuna gremita per oltre 3.300 spettatori totali, record stagionale. Partenza al fulmicotone delle due squadre con quella dorica che a meno di un minuto dall’inizio accende una ripartenza conclusa da Rolfini che non centra lo specchio della porta ospite. Cambio di campo ed è la Fermana a guadagnare due corner consecutivi.

Dopo la sfuriata iniziale squadre in fase di studio. Fino al 10’ quando inaspettatamente la Fermana passa in vantaggio dopo un’azione insistita, con Cognigni che libera Pannitteri al limite dell’area dorica, il suo diagonale batte imparabilmente Avella per lo 0-1.
I biancorossi reagiscono. Al 18’ un colpo di testa di Rolfini finisce a lato di poco. Al 20’ un lancio libera Masetti in area canarina ma è fuori gioco. Al 24’ Iannoni fa tutto da solo, dribbla tutti e spara fuori. Gli ospiti giocano di rimessa, ma quando arrivano in prossimità dell’area dorica non sono mai pericolosi.
Al 30’ Sereni viene atterrato in area canarina con palla lontana, l’arbitro, di spalle, non se ne avvede e il guardalinee non segnala il fallo. Fino all’intervallo non succede più nulla, con la fermana che si fa fallosa nel contenere gli attacchi dei padroni di casa.

Si torna in campo. Al 52’ possibilità per l’Ancona di raggiungere il pareggio. Bordata dal limite di Del Sole e Ginestra che in tuffo si supera e devia in angolo. I canarini giocano duro, al 56’, dopo l’ennesimo fallo, Mbaye raccoglie una meritata ammonizione. I dorici spingono. Al 60’ è D’Eramo ad impegnare ancora Ginestra sempre più sotto pressione.
Al 65’ è la Fermana a sfiorare il raddoppio con Mordini che colpisce il palo alla sinistra di Avella. Sugli sviluppi palla in rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. L’Ancona non molla, e al 72’ raccoglie i frutti delle sue fatiche: fallo in area subito da Rolfini e l’arbitro fischia il rigore. Batte lo stesso Rolfini che infila la palla in rete alla destra di Ginestra. 1 -1.
Giusto il tempo di cambiare fronte e la Fermana torna in vantaggio al 76’ con Frediani che conclude in rete una ripartenza ben orchestrata da Pannitteri. Il classico gol dell’ex che vale l’1-2. Dopo cinque minuti di recupero il signor Luciani fischia la fine dell’incontro, sentenziando di fatto la prima sconfitta in casa dell’Ancona Matelica.
Alla lunga, aveva ragione mister Colavitto. Questo girone B della serie C è molto difficile, l’Ancona se la gioca sempre ma può vincere e/o perdere con chiunque, comprese quelle squadre che navigano nelle zone basse della classifica.
Il Tabellino
Ancona Matelica (4-3-3): 22 Avella; 14 Tofanari, 25 Masetti, 6 Iotti, 28 Maurizii; 23 D’Eramo, 7 Gasperi, 4 Iannoni; 21 Del Sole, 9 Rolfini, 10 Sereni. A disposizione: 1 Canullo, 12 Vitali, 3 Di Renzo, 5 Bianconi, 8 Delcarro, 15 Sabattini, 16 Farabegoli, 18 Faggioli, 20 Vrioni, 27 Papa, 33 Noce. Allenatore: Gianluca Colavitto.
Fermana (3-4-2-1): 1 Ginestra; 23 Alagna, 99 Blondett, 30 Sperotto; 21 Rodio, 24 Mbaye, 25 Graziano, 3 Mordini; 77 Pannitteri, 10 Bolsius; 9 Cognigni. A disposizione: 22 Moschin, 7 Marchi, 8 Grossi, 11 Bugaro, 14 Scrosta, 18 Frediani, 19 Pistolesi, 20 Capece, 26 Lovaglio, 29 Rovaglia, 32 Nepi, 33 Marini. Allenatore Giancarlo Riolfo.
Arbitro: Sig. Francesco Luciani della sezione di Roma 1. Assistenti: Sig.ri Francesco Cortese della sezione di Palermo e Nicola Tinello della sezione di Rovigo.
Quarto uomo: Sig. Claudio Panettella della sezione di Gallarate.
Reti: 11’ pt Pannitteri, 29’ st Rolfini (rig), 31’ st Frediani
Note: spettatori 3.389 (di cui 93 ospiti), per un incasso di euro 31.443,06; locali in divisa rossa, pantaloncini e calzettoni rossi e portiere blu; ospiti in divisa gialla, pantaloncini e calzettoni gialli e portiere grigio; ammoniti mister Riolfo in panchina, Gasperi, Blondett, Mbaye, Iannoni e Sperotto; corner 9-5; recupero 1’ pt, 5’ st.
© riproduzione riservata