Ancona, 25 ottobre 2019 – Digerito poco e male dai tifosi il pareggio acciuffato in extremis, sottolineato da una prestazione ancora al di sotto delle aspettative contro l’Atletico Alma, l’Anconitana si avvicina alla settima di campionato con qualche apprensione e a due punti dalla vetta della classifica.
A fare visita ai biancorossi, domenica 27 ottobre, è il Castelfidardo. La compagine di Lauro, dopo un inizio stentato – cinque punti in quattro gare – sembra aver trovato una continuità nel gioco e nei risultati. Viene da due vittorie consecutive, contro Sassoferrato Genga e San Marco Lorese.

Lo scontro di domenica prossima, alla luce degli ultimi risultati e del gioco espresso dai biancorossi, si preannuncia diverso rispetto alla doppia sfida dei sedicesimi di Coppa di inizio stagione, quando i dorici eliminarono i fidardensi dopo il tre a uno del Mancini e il pareggio a reti inviolate al Del Conero.
A dimostrare che il grado di difficoltà della sfida di domenica prossima non è irrilevante, c’è la classifica: entrambe le compagini sono terze a 11 punti. Il risultato dirà quali sono le reali potenzialità tecniche dei biancorossi e degli ospiti biancoverdi.
accenni di storia
Il Castelfidardo viene fondato nel 1944 ed inizia l’attività subito dopo la fine del conflitto bellico.
Nella stagione 1948-1949, vincendo il girone marchigiano di Prima Divisione a seguito dello spareggio contro i vicini rivali dell’Osimana, la squadra ottiene la promozione nel campionato interregionale.
Promossso in D nella stagione 2013-14 attraverso i playoff nazionali senza aver disputato quelli regionali per la regola del distacco maggiore di nove punti sulla terza, non riuscì a vincere il campionato. Quell’anno la corazzata Sambenedettese di Mosconi ammazzò il campionato.
La stagione 2017/2018 è la migliore in serie D per il Castelfidardo, che nel girone di andata arriva a giocarsi il primo posto in classifica nello scontro diretto contro il Campobasso, guidati in panchina da Roberto Vagnon. Da dimenticare invece quella appena terminata che l’ha visto retrocedere in Eccellenza.

La rosa di giocatori a disposizione di Maurizio Lauro:
Portieri: David, Callegari, Grottini
Difensori: Bandanera; Lucci, Puca, Recanatini, Rinaldi, Stortini, Zetti
Centrocampisti: Antogiovanni, Bracciatelli, Capponi, Eliantonio, Gattabria, Sampaolesi, Storani, Testoni, Trofo
Attaccanti: Braconi, Cucciomei, Cola, Galli, Shiba
Ricordiamo che la gara di domenica prossima, diversamente dalle altre della giornata, si giocherà alle ore 15 così come tutte le prossime casalinghe dei dorici: la società del presidente Marconi ne ha fatta specifica richiesta alla Figc Marche che ha dato risposta positiva.
Dirigerà Jacopo Rogani della sezione di Macerata, con la collaborazione di Fabio Ascarini e Stefano Morganti della sezione di Ascoli.