Sirolo, 22 dicembre 2022 – L’Amministrazione comunale trasmette un report dei lavori conclusi, o in fase d’attuazione, mirati all’abbellimento della Frazione Coppo.

Sono stati installati, per la prima volta, 67 nuovi lampioni a led in Via Coppo, Via La Forma, Via Zona Industriale e Via Ancarano, in un tratto di strada buio lungo oltre 2 km, con la contestuale rimozione di 11 pali in cemento pericolanti; realizzate 6 nuove pensiline con il logo turistico di Sirolo e 2 strisce pedonali con illuminazione maggiorata dedicata (su un totale di 5); reso fruibile un frustolo di terreno abbandonato fra Via Coppo e Via Berlinguer con la costruzione di un camminamento; riqualificato il piccolo parchetto giochi in Via Betellico; manutenute le 10 panchine in legno e tinteggiati i muri lungo la strada ai piedi della chiesa e del parcheggio deturpati da scritte di grandi dimensioni.
In merito alla manutenzione del verde, sono stati abbattuti i 3 alberi malati davanti alla chiesa e ne sono stati piantati 6, di cui 4 nel parco giochi; è stata tagliata la folta vegetazione di Via Coppo e Via Pertini e manutenute le aiuole, sono stati tagliati i rami pericolosi delle bellissime querce di Via Coppo.
«Nei giorni scorsi – entra nel merito il sindaco Filippo Moschella – abbiamo asfaltato, così come richiesto dai cittadini, l’entrata e il parcheggio all’ingresso di Via Ponente, le parti laterali di Via Betellico e tappate decine di buche nell’asfalto di Via Ancarano, Via Piani d’Aspio, Via Concio, Via Betellico. Nei prossimi giorni sarà completata la segnaletica verticale ed orizzontale, compresa quella di Via Pertini, dove il Comune sta trasformando le strisce bianche in gialle riservate ai dimoranti e residenti, così come richiesto sempre dai cittadini».

Sindaco che si dice felicissimo: «per la prima volta nella storia di Sirolo abbiamo unito la Frazione Coppo al centro con un’illuminazione efficiente per la sicurezza della circolazione stradale e l’attraversamento a piedi della provinciale, posizionando i pali a 3 metri dal ciglio della strada per poter realizzare un camminamento. Si tratta del maggior investimento dell’anno fra tutte le frazioni, di circa 200.000 euro, cui si aggiungono le lavorazioni effettuate dai validissimi operai comunali, i quali hanno installato anche le decorazioni natalizie nel grande albero a lato della chiesa e su un palo della luce nell’incrocio, rendendo possibile le economie utilizzate, in parte, per destinare 24.790 euro alle famiglie bisognose sirolesi per il pagamento degli affitti e delle bollette di luce e gas».
Per Moschella adesso la Frazione Coppo è più bella e sicura: «perché è il “biglietto da visita” di tutta Sirolo, e continueremo a migliorarla nei prossimi giorni con il completamento della segnaletica orizzontale, con l’installazione dell’illuminazione a led in 23 lampioni in Via Monte Freddo e Via Giovanni Paolo II e, nel mese di gennaio, con l’installazione delle telecamere Ocr per la lettura automatica delle targhe, al fine di contrastare i reati predatori e fornire un valido supporto alle Forze dell’ordine».
redazionale
© riproduzione riservata