Loreto, 22 giugno 2020 – «Che varie zone di Villa Musone siano ricordate solo sotto elezioni sembra ormai un dato di fatto – esordisce Gianluca Castagnani della lista civica Loreto Libera – basti pensare ai problemi incancreniti e mai risolti da oltre vent’anni di Via Rosario».
L’assunto è semplice: è sempre più diffuso il vezzo delle varie Amministrazioni comunali che tendono a realizzare interventi “visibili” sull’ambiente e/o sulla viabilità solo in prossimità della scadenza del mandato. Allora, se questo è, approfittiamone e sollecitiamoli questi interventi.
Accanto a Via Rosario, spiega Castagnani, c’è l’area residenziale di Via M. L. King e Via Hemingway fortunatamente piena zeppa di bambini che giocano a piedi e con le biciclette: «Un parco però con poca ombra ed una sola panchina in pietra – denuncia Castagnani – che costringe le mamme che sorvegliano i propri bimbi mentre giocano con l’unica altalena presente, a rimanere spesso in piedi. Anche per questo chiedo al Comune d’intervenire affinché l’area sia dignitosamente adeguata con apposito arredo urbano».
Castagnani ricorda inoltre le numerose segnalazioni, fatte in veste di consigliere comunale, in merito ai cantieri abbandonati della zona dove si formano pozze d’acqua maleodoranti dove proliferano zanzare e si trovano tane di ratti che scorrazzano nei giardini privati e negli stessi parchi pubblici.

«Un altro esempio – insiste l’esponente della lista della Castellani – è una casa abbandonata che a suo tempo è servita per fare cubatura ad una lottizzazione mai completata, e che ora giace in mezzo ai rovi. Anch’essa ricettacolo di topi e vari insetti molesti come gli scorpioni. Siamo al limite della segnalazione all’Autorità sanitaria competenti ormai, ed i semplici sfalci annuali non sono certo sufficienti a risolvere il problema che è di tutt’altra natura».
Tornando all’assunto iniziale, Castagnani conclude la sua denuncia evidenziando l’ennesima segnalazione alla quale non è stato dato seguito: «C’è un cartello pericolante all’incrocio tra Via M. L. King e Via Hemingway che ho segnalato da tempo ai competenti uffici, ma è ancora lì che incombe sul marciapiede utilizzato da anziani che si recano dal medico di zona. E anche in quel punto ci sono bambini che giocano. Ci si augura, considerato l’imminente arrivo delle elezioni con i soliti politici che suonano a tutti i campanelli ogni cinque anni, che qualcosa possa essere fatto per salvare non solo l’apparenza ma anche un po’ di sostanza».
redazionale
© riproduzione riservata