Loreto, 1 settembre 2019 – ‘Cosa si può dire se aprendo il coperchio di un contenitore stradale dell’umido in una via centrale di Loreto ti esce fuori, oltre ad un olezzo terribile, un ratto enorme? Ed è solo uno dei tanti casi dei problemi del servizio raccolta rifiuti che si verificano sin dal 2016’.
Apre con questa nota la lista civica Loreto Libera. Per Cristina Castellani e Gianluca Castagnani il fatto che i cittadini continuino a doversi tenere in casa plastica, carta e indifferenziata aspettando il giorno del conferimento non ripaga del piccolo, ma così piccolo, risparmio economico (per chi lo ha avuto), e non ripaga nemmeno del disagio dei sacchetti gialli e blu pieni che stazionano in casa per giorni e giorni.
«Invece per strada i cassonetti dell’umido fanno pessima mostra di sé: non vengono lavati né disinfettati con la frequenza necessaria – insistono i due consiglieri – sono maleodoranti e per questo ‘abitati’ spesso da nuvole di insetti e anche dai ratti».

Loreto Libera se la prende anche con alcuni cittadini e: «la loro crescente inciviltà, come quei cafoni che abbandonano gli oggetti più disparati ed ingombranti accanto a questi bidoni, pericolosi anche per i bambini che si trovano nei vicini parchetti».
Disatteso anche l’impegno dell’Amministrazione, come richiesto proprio dalla civica capeggiata dalla Castellani, di posizionare videocamere di controllo temporanee e mobili nei pressi dei posti più segnalati dai residenti. Un esempio su tutti, Via Trieste o anche Via Ariosto e non solo.
Per Castagnani: «Sono gli stessi cittadini loretani che si ingegnano e che, pieni di buona volontà, eradicano personalmente erbacce dai marciapiedi delle vie dove abitano, dal centro alla periferia di Loreto, per rendere almeno più dignitoso il proprio circondario. C’è chi addirittura compra e pianta arbusti per abbellire aree non private, poiché non si può più assistere a questa incuria. Dov’è il Comune? Già tutti impegnati a formare le prossime liste elettorali?»
Loreto Libera ricorda, ad esempio, che il Comune di Civitanova si sta impegnando su questo fronte utilizzando efficace videosorveglianza contro il degrado morale e materiale di certi “abbandonatori di rifiuti“. In altri Comuni limitrofi a Loreto, inoltre, la pulizia viene fatta con maggior frequenza. «Forse – concludono Castellani e Castagnani – la nostra Amministrazione cerca di economizzare chiedendo un servizio ridotto?»
redazionale