Sembra incredibile che a 180 minuti dalla fine l’Ancona abbia ancora qualche chance di salvezza. Poche, sia chiaro, molto poche, ma solo poterlo pensare due settimane fa era da pazzi. E, paradossalmente, il punto di penalizzazione arrivato puntuale per il mancato pagamento di parte degli stipendi e dei contributi del bimestre novembre/dicembre non cambia molto per la disperata corsa ai playout.
Cerchiamo di fare chiarezza: l’Ancona è ultima a 28 punti, davanti c’è il Fano a 33 con Lumezzane e Forlì a 34. Tutto passa attraverso due vittorie dei biancorossi nel derby contro la Samb e poi l’ultima giornata a Forlì: basterebbe steccarne una per decretare la retrocessione matematica. Una volta arrivati a 34 punti i dorici potrebbero trovarsi in diverse situazioni che analizziamo di seguito.

L’Ancona potrebbe superare il Fano, qualora i granata perdessero entrambe le partite: a quel punto Fano in D ed Ancona ai playout (da penultima in caso di risultato positivo del Forlì a Reggio Emilia domenica o da terzultima in caso di sconfitta). Se invece la squadra di Cuttone facesse un punto ed arrivasse a pari merito con i dorici, a quota 34, sarebbe l’Ancona a scendere in D. I biancorossi potrebbero arrivare accoppiati ad un Forlì sconfitto al “Mapei Stadium”, sempre a 34 punti, e accederebbero ai playout condannando alla retrocessione la squadra di Gadda per differenza reti, a prescindere dallo scarto del “Morgagni”.
Ci sono anche due possibili arrivi a tre squadre, ovviamente a 34 punti: nel caso fossero Lumezzane, Forlì ed Ancona alla squadra di De Patre toccherebbe scendere in D per la classifica avulsa negli scontri diretti (Lumezzane 10, Forlì 4, Ancona 3), mentre se al posto del Lumezzane ci fosse il Fano allora a retrocedere sarebbe il Forlì per differenza reti peggiore nei confronti del club dorico (Fano 8, Ancona e Forlì 4 la classifica avulsa del caso).
Fin qui i numeri. Poi la razionalità ci impone di dubitare nella riuscita del miracolo di una squadra che in questo campionato non ha mai ottenuto due vittorie consecutive, che non esulta in casa dal 30 dicembre e che nel 2017 ha preso 3 punti solo a Parma, con tutto il caos che ne è scaturito e per il quale la Procura Federale ha aperto un fascicolo.