CAMERANO – I colori, i sorrisi, le emozioni di Volleurhope Uniqa hanno invaso il PalaPrincipi, dove si è svolta la fase finale della kermesse di pallavolo giovanile davanti ad una bellissima cornice di pubblico.
«Un peccato non aver potuto giocare all’aperto a causa del maltempo, ma il palazzetto intitolato al dirigente che ha ideato questo torneo è sicuramente il luogo del cuore», ha sottolineato il presidente della Bftm volley summer Claudio Principi ringraziando i Comuni di Camerano, Numana e Sirolo (rappresentati da Marco Principi che ha fatto gli onori di casa, Gabriele Calducci, Corrado Casali e Alberto Belelli), gli sponsor, il partner tecnico Onorati sport e le famiglie che hanno creduto e supportato con passione una intensa quattro giorni.

Le autorità con il presidente Coni Marche Fabio Luna e il presidente Fipav Ancona Andrea Pietroni in testa, hanno poi avuto l’onore di premiare le 27 formazioni, le migliori atlete e le squadre vincitrici.

I campi hanno “eletto” quattro compagini dell’anconetano. L’Esino volley si è aggiudicata l’under 13 senza perdere neanche un set, superando la Conero Planet con punteggi di 21-17 e 21-12; la Bftm Uniqa di Cecilia Lotti ha esultato nell’under 15 a capo di un torneo in crescendo in cui ha battuto di un soffio la Nova volley Loreto (17-21, 21-13, 16-14), la Tris volley di Matteo Pieroni si è presa l’under 17 sorpassando due ostacoli durissimi come la Virtus Fano in semifinale e la Mantovani nell’ultimo atto (21-17, 21-16), mentre nella categoria open la Junors Ancona si è imposta sul Volley Castelfidardo 21-17, 21-13.

Avari i risultati per la selezione Islandese, al cui team manager è stata consegnata una targa ricordo, che ha chiuso all’ultimo posto in tutte le sezioni ma come ha detto il CT Daniele Capriotti: «ricco e prezioso è il bagaglio di esperienza umana e sportiva».
Classifiche finali 22^ edizione
- Under 13 memorial Gianni Rinci – 1 Esino volley; 2 Conero volley; 3 Nova volley Loreto; 4 Volley Castelfidardo; 5 Pallavolo Offagna; 6 Us. Senigallia; 7 Candia; 8 Tris volley; 9 Dubbini Camerano.
Migliore giocatrice della finale: Lucia Lucchetti (Esino volley)
- Under 15 – 1 Bftm Uniqa allenata da Cecilia Lotti; 2 Nova volley Loreto; 3 Mondavio; 4 Esino volley; 5 Ancona Team volley; 6 Iceland Camp Team.
Migliore giocatrice della finale: Matilde Casali (Bftm Uniqa)
- Under 17: 1 Tris volley; 2 Mantovani Ancona; 3 Virtus Fano, 4 A.S. Pall. Fidardense; 5 Bftm Somec; 6 Volley Torresi; 7 Iceland Camp Team.
Migliore giocatrice della finale: Camilla Gagliardi (Mantovani volley)
- Open: 1 Gs Junors Ancona; 2 Volley Castelfidardo; 3 Bftm Uniqa; 4 Pall. Loreto; 5 Iceland Camp Team.
Migliore giocatrice della finale: Camilla Ricci (Gs Junors Ancona)
redazionale