Camerano – È iniziato ieri pomeriggio, mercoledì 12 luglio, il 7° Torneo di Dodge Ball presso il campetto Ballarini, organizzato dalla Pallamano Camerano. E si replicherà oggi e domani.
I numeri parlano da soli per dare un’idea del coinvolgimento e della capacità di aggregazione di questa manifestazione:
30 squadre iscritte: 8 nella categoria Mini; 8 in quella Ragazzi; 14 nell’Open.
300 giocatori coinvolti.
4 i Comuni rappresentati: Camerano, Senigallia, Ancona, Castelfidardo.
Per un totale di circa 60 partite giocate.
Una formula davvero vincente questa della palla avvelenata, che prevede ritmi indiavolati con partite della durata di pochi minuti che si susseguono una all’altra, grande agonismo, colpo d’occhio, buona mira e braccio potente.

Ma quello che davvero colpisce, al di là dell’agonismo e del risultato, è l’atmosfera che questo gioco semplice sa ricreare. Una formula divertente che accomuna padri e figli impegnati nella contesa; intere famiglie coinvolte dentro e fuori il campo di gioco. E chi non gioca, magari in una squadra messa in piedi all’ultimo momento, si adopera comunque a dare una mano in veste di organizzatore, o giudice, o arbitro. O fa semplicemente da spettatore e tifoso.

Studenti, operai, impiegati, dipendenti comunali, liberi professionisti o dirigenti d’azienda tutti insieme, tutti sullo stesso piano, per viversi, condividersi, divertirsi. La rivalità è quella sportiva perché, terminata la partita, le battute, le prese in giro e gli sfottò amichevoli si sprecano. (guarda la slideshow)
Una vera faticaccia per Rosalba Rubini, deus ex machina della manifestazione che, in qualità di vicepresidente della Pallamano Camerano, ogni volta riesce ad aggregare e mettere insieme questo circus variegato e simpatico intorno ad un passatempo che tutti, da bambini, abbiamo giocato a scuola almeno una volta.
SOlo un piccolo appunto…Rosalba è vicepresidente della pallammano e non della pallavolo….
Per il resto ottimo articolo che rende onore all’iniziativa!! Complimenti!!
pallamano…… magari con una m sola…. 🙂
Stefano, beccato!!! Vedi com’è facile battere un errore? Ovviamente sto scherzando, grazie per averlo notato e per avercelo segnalato, si lavora sempre di corsa e spesso le idee si confondono… certo che scrivere pallavolo anziché pallamano è davvero da vecchi rincoglioniti – quale io sono in realtà – chiedo scusa a tutti. Ora è corretto. E… grazie per i complimenti ma io non ho fatto nulla, ha fatto tutto Rosalba della pallavolo (eh eh eh), della PALLAMANO CAMERANO e tutte quelle splendide persone che le hanno dato una mano lasciandosi coinvolgere!